00h
:
00m
:
00s
Soave Classico 'Monte Grande' Prà 2022
Promo
Prà

Soave Classico 'Monte Grande' Prà 2022

Il Soave Classico "Monte Grande" è un vino bianco morbido, ricco e minerale, vinificato e affinato per 10 mesi in grandi botti di rovere di Allier. Il bouquet è contrassegnato da note fruttate di agrumi, pesca e frutta esotica. Il sorso è morbido, di accesa freschezza e caratteristica sapidità

28,00 €
-20%
22,40 
00h
:
00m
:
00s
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Soave DOC

Vitigni

Garganega 70%, Trebbiano di Soave 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspapigiatura, pressatura soffice, fermentazione in botti grandi di rovere di Allier da 15 e 20 ettolitri

Affinamento

10 mesi sui lieviti in grandi botti di rovere di Allier

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SOAVE CLASSICO 'MONTE GRANDE' PRÀ 2022

Il Soave Classico “Monte Grande” della cantina di Graziano Prà è un bianco dalla forte personalità, intenso, fresco e maturo, che esprime perfettamente la nobile tradizione dei bianchi di Soave. È prodotto con una percentuale maggioritaria di Garganega, che dona struttura e aromi ricchi, a cui si somma un piccolo saldo di Trebbiano di Soave, che contribuisce con la sua vivace freschezza a dare slancio e scorrevolezza al sorso.  La qualità delle uve e un lungo affinamento in legno, regalano un bianco complesso e minerale, autentica espressione del terroir e dell’arte di un grande vignaiolo.

Il “Monte Grande” è un Soave Classico che nasce dalle uve dell’omonimo vigneto di circa 40 anni d’età, che si trova a Monteforte d’Alpone, nel cuore dell’area storica della denominazione. Si tratta di una vecchia proprietà di famiglia, che ha segnato l’inizio dell’avventura di Graziano Prà nel mondo del vino. Oggi è riconosciuto come uno dei cru più importanti in assoluto, capace di donare uve di straordinaria qualità. Si trova a circa 150 metri d’altitudine, con esposizione soleggiata rivolta a mezzogiorno e su terreni d’origine vulcanica. Durante la vendemmia, i tralci dei grappoli vengono recisi e l’uva viene lasciata ad appassire in pianta per circa un mese, in modo da favorire una naturale concentrazione di aromi e zuccheri. Si procede quindi alla pressatura soffice e alla fermentazione del mosto fiore in grandi botti di Allier da 15 e 20 ettolitri, alla temperatura di circa 18 °C. Il vino matura per 10 mesi in grandi botti di rovere di Allier da 30 ettolitri e termina l’affinamento con alcuni mesi in bottiglia.

Il bianco Soave Classico “Monte Grande” di Graziano Prà è una delle etichette di riferimento, per chi vuole conoscere le migliori eccellenze di questo territorio, storicamente vocato alla produzione di grandi bianchi da invecchiamento. Figlio di un cru di particolare pregio, il vino si presenta di colore giallo chiaro con riflessi luminosi. Elegante e intenso, conquista con profumi di agrumi, nespola, frutta a polpa gialla, pesca, sfumature di ananas ed erbe aromatiche. Il sorso è sapido e ricco, caratterizzato da una piacevole maturità espressiva, ben bilanciata da una chiusura molto fresca e minerale. Un’etichetta imperdibile.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Pregevole intreccio di sentori fruttati e speziati con note di mela golden, pesca, agrumi gialli, frutta esotica e lavanda

Gusto

Morbido, fresco e sapido, minerale e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20213 / 3Vino eccellente

Prà

Ettari vitati40
Produzione annuale340.000 bt
IndirizzoVia della Fontana, 31 - 37032 Monteforte d'Alpone (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia