Soave Tamellini 2023
Tamellini

Soave Tamellini 2023

Il Soave di Tamellini è un vino bianco veneto dal profilo fresco, semplice e beverino, vinificato solo in acciaio. Si esprime con semplicità e immediatezza: il gradevole spettro aromatico dispensa delicati e freschi sentori di mandorle, frutta fresca e agrumi

Non disponibile

12,00 

Caratteristiche

Denominazione

Soave DOC

Vitigni

Garganega 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SOAVE TAMELLINI 2023

Il Soave della cantina Tamellini è un bianco che nasce da vinificazione e affinamento esclusivamente in acciaio, in modo da per mantenere pura l’integrità del varietale, che si racconta quindi con grande nitidezza. Una bottiglia che rispecchia il terroir del Soave esprimendo profondità e raffinatezza attraverso un sorso sempre “affilato” e incisivo, capace di coinvolgere l’appassionato. Il rapporto qualità-prezzo è inoltre a dir poco interessante: un’etichetta da non farsi sfuggire!

Il Soave Tamellini nasce dall’utilizzo in purezza di uve Garganega, frutto di una coltivazione molto attenta. I trattamenti sono infatti praticamente assenti, grazie a una gestione oculata della vigna che si autoregola accordandosi ai tempi della natura. Il sottosuolo è caratterizzato da una conformazione ricca di calcare, tufo e ciottoli, con parcelle di vigna che superano anche i 40 anni d’età. La fermentazione del mosto avviene in contenitori d’acciaio inossidabile, così come accade per la maturazione, che ha una durata solo di pochi mesi, al termine dei quali il team della cantina procede con le operazioni d’imbottigliamento e della successiva commercializzazione.

Il vino bianco Soave prodotto dalla cantina Tamellini si annuncia con un classico colore giallo paglierino, attraversato da lievi rimandi che tendono più al verdolino. Sottile e gradevole l’insieme dei profumi presentati al naso, dove la frutta viene declinata con diverse tonalità, dalla mandorla alla scorza degli agrumi. All’assaggio è di corpo leggero, immediato e diretto, con una beva che non si nasconde dietro a fronzoli inutili. Il gusto è fresco, e questa caratteristica contribuisce a rendere la degustazione molto scorrevole. Un’etichetta equilibrata, elegante e tipica della zona del Soave, tutta da provare!

Colore

Giallo paglierino tenue con sfumature verdoline

Profumo

Delicato e piacevole, con sentori di frutta fresca, mandorle e agrumi

Gusto

Semplice, fresco, delicato, scorrevole e beverino

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Tamellini

Anno fondazione1998
Ettari vitati27
Produzione annuale250.000 bt
EnologoPaolo Caciorgna
IndirizzoVia Tamellini, 4 - 37038 Soave (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Formaggi freschi