'Soente' Falesco - Famiglia Cotarella 2023
Falesco

'Soente' Falesco - Famiglia Cotarella 2023

Il "Soente" è un Viognier laziale di grande purezza e freschezza, nato nella Tenuta Montiano della Famiglia Cotarella e affinato in acciaio per pochi mesi. Stuzzicanti sentori varietali di agrumi, pesca, sensazioni esotiche, erbe aromatiche e timbri floreali si riflettono da una struttura di medio corpo, fresca, gustosa e avvolgente, con una presistente chiusura mandorlata

15,80 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Lazio IGT

Vitigni

Viognier 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Criomacerazione per poche ore e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio e bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'SOENTE' FALESCO - FAMIGLIA COTARELLA 2023

Il “Soente” prodotto dalla cantina Falesco della Famiglia Cotarella è un Viogner in purezza che nasce nelle terre della Tuscia, una regione storicamente molto vocata alla viticoltura. Il famoso vitigno a bacca bianca originario della Valle del Rodano ha trovato nel territorio dell’Alto Lazio le condizioni per esprimersi su ottimi livelli. È un bianco di grande ricchezza, con morbidi aromi fruttati, buona freschezza e persistenza.

Il bianco “Soente” nasce nella tenuta laziale della cantina Falesco, che si trova nell’area collinare compresa tra Orvieto e il lago di Bolsena. Una terra che per caratteristiche dei terreni e clima è da sempre molto vocata alla viticoltura. Riccardo e Renzo Cotarella hanno creato il marchio Falesco verso la fine degli anni ’70, ampliando l’antico podere di famiglia. Nella zona di Montefiascone i suoli sono ricchi di sabbie e antiche lave e il clima è tendenzialmente continentale, con buone escursioni termiche tra il giorno e la notte.  Oltre a molti vitigni autoctoni come Roscetto, Aleatico, Trebbiano e Malvasia, nei 100 ettari della tenuta trovano spazio anche diverse varietà internazionali, tra cui il Viogner. Al termine della vendemmia, le uve sono sottoposte a una criomacerazione per 5 ore e poi avviate alla fermentazione in serbatoi d’acciaio inox alla temperatura controllata. Prima d’essere imbottigliato, riposa qualche mese in acciaio.

Il vino “Soente” di Falesco è un bianco di grande personalità, che ben rispecchia le caratteristiche varietali del Viogner. Nel calice si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Il bouquet esprime profumi di fiori bianchi, aromi di agrumi, pesca, melone, albicocca e cenni di frutta tropicale. Il sorso è ricco, avvolgente e armonico, distendendosi verso un finale sapido e di equilibrata freschezza.

Colore

Giallo paglierino con striature verdoline

Profumo

Sentori di agrumi, pesca, melone, tocchi esotici, spunti vegetali e note di fiori bianchi

Gusto

Fresco, avvolgente, sapido e di grande purezza, con chiusura ammandorlata

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo

Falesco

Anno fondazione1979
Ettari vitati330
Produzione annuale3.650.000 bt
EnologoRiccardo Cotarella
IndirizzoFalesco, S.S. Cassia Nord km 94,155 01027 Montefiascone (VT)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia