'Solco' Piccini 2022
Piccini

'Solco' Piccini 2022

Il ‘Solco’ di Piccini è un Sangiovese con un saldo di Cabernet Sauvignon e di Syrah che vengono lasciate appassire leggermente per ottenere un vino di carattere. Il particolare processo di appassimento delle uve regala profumi evoluti e golosi, che ricordano ciliegie, e il passaggio in legno dona cenni vanigliati e di spezie. L'assaggio rivela vigore e trama tannica, oltre a un sorso setoso e avvolgente. Da provare con stufato di cinghiale

Non disponibile

8,90 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 50%, Cabernet Sauvignon 40%, Syrah 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio di uve lievemente lasciate appassire sulla pianta

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'SOLCO' PICCINI 2022

Il ‘Solco’ della cantina toscana Piccini è un vino rosso capace di esaltare l’incontro tra il Sangiovese e i vitigni internazionali restituendo un’espressione di grande piacevolezza e accessibilità, impreziosita dal leggero processo di appassimento cui i grappoli vengono sottoposti. In particolare, l’operazione di appassimento comporta una maggiore concentrazione di zuccheri e aromi, processo che si traduce in un vino più morbido e profumato. Inoltre, l’esclusiva lavorazione in acciaio consente di preservare la freschezza, con il risultato di un rosso ben bilanciato a livello gustativo.

Il Piccini ‘Solco’ ha origine dalla combinazione di uve Sangiovese (50%), Cabernet Sauvignon (40%) e Syrah (10%) sottoposte a un leggero processo di appassimento direttamente in pianta. La raccolta è dunque effettuata in epoca tardiva e i grappoli vengono quindi vinificati in rosso con fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox a contatto con le bucce. Sempre in contenitori di acciaio il vino resta a maturare per alcuni mesi fino al definitivo imbottigliamento, seguito da un breve riposo in vetro.

Alla vista, il vino rosso toscano ‘Solco’ della tenuta Piccini rivela un colore rosso rubino intenso, quasi impenetrabile, attraversato da riflessi color porpora. Il deciso ventaglio olfattivo si apre su pregevoli sentori di amarena, ciliegia matura e uva passa, contornati da richiami di spezie dolci come la cannella e la polvere di cacao. L’assaggio rivela buon corpo ed eleganza, con una progressione morbida, ricca e opulenta ancor più accentuata dal tannino vellutato. Grazie alla sua spiccata morbidezza, il ‘Solco’ di Piccini può essere servito sia a tavola, in abbinamento a primi e secondi piatti a base di carni varie, sia a fine pasto, magari come accompagnamento a formaggi di media o lunga stagionatura.

Colore

Rosso rubino intenso e impenetrabile

Profumo

Amarena intensa, uva passa e poi spezie dolci come cannella e polvere di cacao

Gusto

Intenso e opulento, ricco al sorso, morbido e vellutato

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Piccini

Anno fondazione1882
IndirizzoSP27 - 53031, Il Piano (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Selvaggina