Spatburgunder Wageck 2019
Weingut Wageck

Spatburgunder Wageck 2019

Lo Spätburgunder di Wageck è un Pinot Nero tedesco prodotto con sensibilità francese. Questo terroir del Palatinato ricorda la Borgogna, quindi la famiglia Pfaffmann ha deciso di operare con tecniche di quella zona: basse rese, attenzione ferrea in vigna e fermentazione spontanea. Ne risulta un vino grande complessità, leggero ma di certo non lieve. Sentori di frutti neri, spezie dolci e nocciola stupiscono al naso, mentre al palato dei sentori terrosi sul finale donano piacevole intensità, poi tannino fine e vivace freschezza invogliano il sorso 

23,70 

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in botti di rovere

Affinamento

Alcuni mesi in botti di rovere

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPATBURGUNDER WAGECK 2019

Il Spatburgunder di Weingut Wageck viene prodotto nel piccolo villaggio di Bissersheim nella regione di Pfalz nella parte ovest della Germania. La cantina è a gestione famigliare e da cinque generazioni la famiglia Wageck lavora le uve con rispetto e con amore per la tradizione. Oggi Frank e Thomas condividono la filosofia di lavoro “la qualità si crea nel vigneto” nella convinzione che solo un lavoro attento e appassionato e una rivalutazione delle uve antiche originarie di questo territorio siano gli ingredienti per vini di qualità eccellente.

Le uve Pinot Nero in purezza dello Spatburgunder di Weingut Wageck crescono su un suolo prevalentemente composto da calcare, il che dona una grande finezza alla struttura del prodotto finale. L’esposizione dei vigneti è a sud / sud-est, posizione ideale perché i raggi del sole colpiscano costantemente i grappoli, garantendo una perfetta maturazione delle uve nel momento della vendemmia. Il clima è continentale con estati calde e afose e inverni rigidi e nevosi. La vendemmia è manuale con una selezione in vigna dei grappoli migliori che comporta una resa contenuta, ma ottima. In cantina si svolge la fermentazione alcolica con lieviti indigeni in legno e affina qualche mese in botti di rovere.

Alla vista il colore dello Spatburgunder di Weingut Wageck è un rosso rubino con riflessi brillanti; il bouquet di profumi spazia dai sentori erbacei a quelli di pepe nero e note tostate di nocciola sul finale. Al palato si rivela di struttura elegante e fine con una presenza di tannini ben integrati e piacevoli con note erbacee sul finale. È ottimo con piatti a base di tagli di carne rossa tradizionali, selvaggina e carni bianche in umido; interessante con i formaggi stagionati. Vino da tavola, da consumare in famiglia per ritrovi allegri e spensierati, sorseggiando nel calice un vino dai sapori genuini.

Colore

Rosso rubino scarico

Profumo

Amarena, sentori erbacei, pepe nero e note tostate di nocciola

Gusto

Di buona struttura, tannini fini, fresco e sapido, dalle note terrose sul finale

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Weingut Wageck

Anno fondazione1924
EnologoThomas Pfaffmann
IndirizzoWeingut Wageck-Pfaffmann, Luitpoldstraße 1 - 67281 Bissersheim (Germania)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carni bianche

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati