Spergle Rio Rocca - Il Farneto 2022
Il Farneto

Spergle Rio Rocca - Il Farneto 2022

Non disponibile

18,00 

Caratteristiche

Denominazione

Emilia IGT

Vitigni

Spergola 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

11.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspapigiatura, fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio e macerazione sulle bucce e svolgimento di malolattica. Senza filtrazioni o chiarificazioni e con minima aggiunta di solfiti

Affinamento

Alcuni mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Macerati sulle bucce, Biologici, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU, Codice Operatore nr. A225

DESCRIZIONE DEL SPERGLE RIO ROCCA - IL FARNETO 2022

Grazie al suo carattere fuori dagli schemi, l’orange wine emiliano Spèrgle Rio Rocca - Il Farneto è in grado di stupire i sensi di chi lo assaggia. Questo vino deriva dal raro vitigno Spergola, varietà autoctona reggiana scarsamente diffusa nel territorio nazionale, dal momento che la superficie totale dedicatale è compresa solamente tra i 100 e i 200 ettari vitati. L’uva si caratterizza per la spiccata acidità, che la rende idonea anche a essere vinificata in versione frizzante e spumante, nonché per i delicati sentori vegetali simili a quelli del Sauvignon Blanc, con cui infatti è stata spesso confusa. Tuttavia l’intensità erbacea è decisamente meno accentuata rispetto al noto vitigno internazionale. Si pensa che il nome derivi dalla forma leggermente spargola dei grappoli.

Rio Rocca - Il Farneto Spèrgle costituisce un’espressione in purezza di Spergola, varietà autoctona coltivata in accordo ai principi dell’agricoltura biologica a circa 250 metri sul livello del mare. Dopo la vendemmia, i grappoli sono trasferiti in cantina dove si procede con la diraspapigiatura e la fermentazione alcolica in vasche di acciaio grazie al solo intervento dei lieviti indigeni. Il processo fermentativo è in parte accompagnato dal contatto tra il mosto e le bucce e la fermentazione malolattica è assecondata. Il vino sosta quindi per qualche mese in acciaio prima dell’imbottigliamento, che si verifica senza chiarifiche o filtrazioni e con solo minime aggiunte di solforosa.

Il vino bianco macerato Spèrgle Rio Rocca - Il Farneto possiede una tonalità giallo dorato con riflessi ramati. Complessi e variegati aromi fruttati di marmellata di limone, mango, mela cotta, tè nero e gelsomino caratterizzano la gamma olfattiva, ornati da piacevoli sentori erbacei. Assaggio energico, dinamico e fresco, dal finale profondo ed equilibrato.

Colore

Giallo dorato con riflessi ramati

Profumo

Aromi fruttati variegati di marmellata di limone, mango, mele cotte, sentori erbacei di té nero e gelsomino

Gusto

Energetico, succoso, profondo, equilibrato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Il Farneto

Ettari vitati8
Produzione annuale25.000 bt
IndirizzoIl Farneto - Società Agricola, Via Covetta, 50 - 42014 Castellarano (RE)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce

alt text

Carni bianche