Spumante Metodo Classico Pas Dosé Blanc de Blancs Marcalberto
BEST PRICE
Marcalberto

Spumante Metodo Classico Pas Dosé Blanc de Blancs Marcalberto

Lo Spumante Pas Dosé Blanc de Blancs è secco, teso, elegante e verticale, prodotto con fermentazione in grandi botti di rovere, rifermentazione in bottiglia e affinamento sui lieviti per almeno 32 mesi. Emana profumi delicatamente tostati di nocciole, frutta secca e vaniglia. Al palato è nitido, fresco e sapido. Uno spumante a tutto pasto

34,90 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
3Gambero Rosso
4Bibenda

Caratteristiche

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prima fermentazione e affinamento in botte grande e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. Senza chiarifiche o filtrazioni

Affinamento

32-36 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO PAS DOSÉ BLANC DE BLANCS MARCALBERTO

Il Blanc des Blancs Pas Dosé Marcalberto è uno Spumante Metodo Classico pimpante, che colpisce il palato con un sorso dinamico e verticale. Questo chardonnay in purezza è un prodotto armonioso e aggraziato, che per merito della sua freschezza è ben indicato per essere sorseggiato a tutto pasto, soprattutto in abbinamento a ricette di primi e secondi piatti a base di pesce. Un’etichetta che nasce da una vinificazione meticolosa, che si avvale dell’utilizzo del legno in fase di fermentazione per far acquisire maggior autorevolezza al sorso finale. Si fa amare da subito.

Questo Metodo Classico Pas Dosé Blanc de Blancs Marcalberto è uno Spumante che prende forma dall’utilizzo di Chardonnay, varietà che cresce con il sistema del guyot in terreni bianchi marnosi e calcarei. Il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta una prima volta in botte grande, dove rimane ad affinare per un periodo di 8 mesi. La rifermentazione avviene seguendo i principi produttivi del Metodo Classico, in bottiglia, dove lo Spumante rimane poi ad affinare sui lieviti per un totale di 32-36 mesi. Al termine di questo periodo si procede con le operazioni di sboccatura e imbottigliamento. Non si aggiunge liquore di dosaggio, così come in tutto il processo di vinificazione non si effettuano operazioni di chiarifica né filtrazioni.

Questo Spumante Metodo Classico Pas Dosé Blanc de Blancs Marcalberto si muove nel calice con un colore giallo paglierino, attraversato da qualche riflesso che tende più al dorato. La grana delle bollicine visibili alla vista è fine, caratterizzata da una bella persistenza. I profumi che si sviluppano al naso disegnano una trama fruttata, arricchita da sfumature di affumicato e rimandi alla crosta di pane e ai lieviti. All’assaggio ha un buon corpo, esaltato da un gusto secco e fresco, connotato da una verve sapida che alimenta una beva scorrevole. Un’etichetta perfetta per accompagnare tutto il pasto.

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati e perlage fine

Profumo

Fruttato e delicatamente tostato, con note di frutta secca, nocciole e crosta di pane

Gusto

Secco, teso, vibrante e verticale, di buona freschezza e sapidità

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso03 / 3Vino eccellente
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Marcalberto

Anno fondazione1996
Ettari vitati9
Produzione annuale75.000 bt
EnologoAlberto Cane
Indirizzo Via Porta Sottana, 9 - 12058 Santo Stefano Belbo (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce