Spumante Metodo Classico Extra Brut Broglia
Broglia

Spumante Metodo Classico Extra Brut Broglia

Lo Spumante Broglia Brut è un Metodo Classico fresco, sottile ed elegante ottenuto da uve Cortese di Gavi con affinamento sui lieviti in bottiglia per 18 mesi. Profuma di frutta bianca, tanti agrumi ed erbe aromatiche. Il sorso è teso, fresco, sapido ed equilibrato

26,50 

Caratteristiche

Vitigni

Cortese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio e rifermentazione in bottiglia con successiva sboccatura secondo il Metodo Classico

Affinamento

18 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO EXTRA BRUT BROGLIA

Lo Spumante Metodo Classico Brut di Broglia è un Blanc de Blancs sottile ed elegante, dal profilo floreale e delicatamente fruttato. È prodotto con il vitigno Cortese in purezza, vera bandiera del meraviglioso territorio collinare di Gavi. Grazie alle sue caratteristiche di estrema duttilità, il Cortese permette di realizzare, non solamente ottimi vini fermi, ma anche interessanti spumanti dal volto piacevolmente raffinato. È un Metodo Classico fresco e semplice, che si fa apprezzare soprattutto come aperitivo o in accompagnamento ad antipasti di mare.

Il Metodo Classico Brut prodotto da Broglia è il frutto della grande tradizione spumantistica piemontese, che risale addirittura alla metà dell’Ottocento e della grande vocazione del territorio di Gavi. La famiglia Broglia da tre generazioni si dedica alla viticoltura e oggi gestisce una splendida tenuta di un centinaio di ettari, nell’area collinare nei dintorni del paese di Gavi. Le vigne sono state ripiantate negli anni ’50 e godono di un clima fresco e ventilato, che risente del benefico influsso delle brezze del mar Ligure. I terreni di matrice prevalentemente calcarea, con presenza di argille, si sono rivelati perfetti per le uve a bacca bianca che si esprimono con particolare eleganza e finezza aromatica. Proprio grazie a queste caratteristiche pedoclimatiche e a una vendemmia leggermente anticipata per conservare la giusta freschezza, Broglia riesce a produrre una delle etichette più interessanti di Metodo Classico con uve autoctone.

Il Brut di Broglia è un Metodo Classico ottenuto con le uve di vigne coltivate a un’altitudine di circa 200 metri sul livello del mare, con soleggiata esposizione rivolta a sud-ovest. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio e la seconda fermentazione in bottiglia con una sosta sui lieviti di 18 mesi. Nel calice ha un colore giallo paglierino brillante, con un perlage fine e di buona persistenza. Il bouquet regala sfumature di fiori bianchi, aromi di agrumi, frutta a polpa bianca, sentori di crosta di pane e ricordi di erbe di campo. Il sorso è vivace e scorrevole, con un frutto delicato e un finale sapido e di buona freschezza.

Colore

Giallo paglierino brillante con sottile perlage

Profumo

Fruttato e fragrante, di scorza di agrumi, frutta bianca, erbe aromatiche e crosta di pane

Gusto

Cremoso, delicato, elegante, fresco, sapido, sottile e ben equilibrato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione

Broglia

Anno fondazione1972
Ettari vitati65
Produzione annuale650.000 bt
EnologoDonato Lanati
IndirizzoLocalità Lomellina, 22 - 15066 Gavi (Al)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Frittura di pesce

alt text

Tartare di pesce

alt text

Stuzzichini