Spumante Metodo Classico Brut 'Mattia Vezzola' Costaripa
Costaripa

Spumante Metodo Classico Brut 'Mattia Vezzola' Costaripa

Lo Spumante Brut “Mattia Vezzola” è un Metodo Classico equilibrato, fresco ed elegante, ottenuto da sole uve Chardonnay, affinato per almeno 24 mesi sui lieviti in bottiglia. Ha un bouquet intenso ma fine e delicato, di frutta fresca, miele ed erbe aromatiche. Il gusto è fresco, teso, espressivo, equilibrato e armonico

Non disponibile

22,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
90Veronelli

Caratteristiche

Vitigni

Chardonnay 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prima fermentazione in acciaio e, per il 35%, in piccole botte di rovere bianco, con sosta sui lieviti per 8 mesi. Rifermentazione in bottiglia con sboccatura secondo il Metodo Classico

Affinamento

Almeno 24 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT 'MATTIA VEZZOLA' COSTARIPA

Il Metodo Classico Brut “Mattia Vezzola” è uno Spumante che conferma la vocazione della cantina Costaripa alla produzione di bollicine lombarde. In questo caso ci troviamo di fronte a un’etichetta suadente e femminile per eleganza e armonia, dotata di un sorso quasi masticabile e gustoso, in cui la persistenza dei sapori è mirevole. Una bottiglia dove lo Chardonnay viene lavorato con grande sapienza, grazie all’esperienza accumulata dalla cantina in decenni di prove e sperimentazioni.

Questo Brut “Mattia Vezzola” è uno Spumante Metodo Classico che nasce dalle uve in purezza di Chardonnay. Questo vitigno internazionale viene coltivato nelle zone più vocate dei Laghi di Garda e di Iseo, all’interno di parcelle caratterizzate da un sottosuolo ghiaioso e calcareo, esposte verso sud e sud-est. La prima fermentazione del mosto avviene sia in contenitori d’acciaio sia – per il 35% della massa – in piccoli botti di rovere bianco, rimanendo a sostare sui lieviti per 8 mesi. La seconda fermentazione avviene poi in bottiglia, seguendo i principi produttivi del Metodo Classico. Lo spumante rimane a maturare sui lieviti in bottiglia per 24 mesi, fino a quando non si iniziano le procedure di sboccatura, dosaggio e imbottigliamento.  

Lo Spumante Metodo Classico Brut “Mattia Vezzola” Costaripa si presenta alla vista con un colore giallo paglierino, attraversato da una fila di bollicine fini dotate di una buona persistenza. Concentrato e sottile al contempo il naso, dove si avvertono tocchi fruttati e note di erbe aromatiche, intervallate da rimandi al miele e alla crosta di pane. In bocca è di corpo medio, con un sorso vellutato caratterizzato da una raffinata sapidità. Un’etichetta che rallegrerà i vostri aperitivi più eleganti, offrendovi poi anche l’opportunità di continuare a servirla a cena, in abbinamento a ricette dove il pesce è protagonista.

Colore

Giallo paglierino con fine perlage

Profumo

Intenso ma delicato, con note di frutta bianca, miele, erbe aromatiche e crosta di pane

Gusto

Fresco, morbido, vivace, sapido ed elegante

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Veronelli090 / 100Vino eccellente

Costaripa

Anno fondazione1936
Ettari vitati65
Produzione annuale480.000 bt
EnologoMattia Vezzola, Nicola Pisa
IndirizzoVia Della Costa, 1/a - 25080 Moniga del Garda (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Frittura di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Uova e torte salate