Spumante Brut Metodo Classico 'Oscarì' Sella & Mosca
Sella & Mosca

Spumante Brut Metodo Classico 'Oscarì' Sella & Mosca

Lo Spumante Brut Metodo Classico 'Oscarì' è una vivace bollicina della cantina Sella & Mosca. Prodotto secondo il Metodo Classico o Champenoise, questo spumante regala al naso note delicate di fiori di zagara e biancospino, mentre al palato colpisce per la sua piacevole freschezza e una leggera vena sapida sul finale. Perfetto da stappare per un brindisi o un aperitivo, o in accompagnamento a primi e secondi piatti di pesce

17,20 

Caratteristiche

Vitigni

Torbato 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in vasche d'acciaio inox con lieviti selezionati

Affinamento

12 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE BRUT METODO CLASSICO 'OSCARÌ' SELLA & MOSCA

Lo Spumante Brut Metodo Classico “Oscarì” di Sella & Mosca nasce ad Alghero in località Nauraghe Maiore, bellissima zona affacciata sul mare. L’avventura della cantina inizia alla fine dell’800 quando due imprenditori piemontesi decidono di investire in 15 ettari sull’isola, iniziando a coltivare vitigni autoctoni. Erminio Sella e Edgardo Mosca iniziano nel 1899 la bonifica dei terreni, eliminando lo strato di pietra arenaria poco adatta alla crescita rigogliosa delle viti. La filosofia di lavoro è quella di valorizzare il territorio e l’autenticità dei suoi frutti, nel totale rispetto della natura e delle fasi di crescita e sviluppo delle piante e della materia prima. La recente collaborazione con Antonio Marras ha incrementato il lavoro e la qualità dei prodotti finali.

Le uve Torbato in purezza dello Spumante Brut Metodo Classico “Oscarì” di Sella & Mosca nascono in terreni prevalentemente calcarei, argillosi e sabbiosi con buona presenza di ferro per un prodotto finale di carattere e strutturato; il clima è caratterizzato dall’influenza delle brezze marine, il che comporta estati calde e ventilate ed inverni miti che regalano perfetta maturazione ai grappoli. L’età media delle piante è di 23 anni e in vigna il lavoro svolto è orientato verso il rispetto del territorio e delle sue potenzialità intrinseche. La vendemmia è manuale; in cantina si svolge la pressatura soffice e una decantazione statica a freddo. La fermentazione alcolica si svolge in acciaio e i lieviti vengono selezionati e inoculati. Rifermenta in bottiglia e sosta sui lieviti per un anno.

Il colore dello Spumante Brut Metodo Classico “Oscarì” di Sella & Mosca è un giallo paglierino tenute con riflessi brillanti. I profumi ricordano la crosta di pane appena sfornato, lievito, sentori di frutta a polpa gialla matura e fiori bianchi come il gelsomino; al palato il perlage è fine e persistente con un’entrata cremosa, avvolgente e delicata per un equilibrio finale piacevole che invoglia calice dopo calice. Si abbina perfettamente con sushi e sashimi, tartine con creme leggere e fritture leggere; interessante anche con piatti vegetariani. Perfetto per brindare a occasioni o anniversari speciali in famiglia o per festeggiare traguardi lavorativi importanti, sorseggiando un vino studiato e prodotto con consapevolezza.

Colore

Giallo paglierino

Profumo

Bouquet floreale in cui spiccano il biancospino e i fiori di zagara

Gusto

Sorso fresco e deciso, ben sostenuto da un delicato e vivace perlage

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Sella & Mosca

Anno fondazione1899
Ettari vitati542
Produzione annuale4.500.000 bt
EnologoGiovanni Pinna
IndirizzoSella e Mosca, Località I Piani - 07041 Alghero (SS)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Formaggi freschi

alt text

Frittura di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce