Spumante Metodo Classico Dosage Zero 'Vergomberra' Bruno Verdi 2019
Verdi Bruno

Spumante Metodo Classico Dosage Zero 'Vergomberra' Bruno Verdi 2019

Il "Vergomberra" è uno spumante Metodo Classico dell'Oltrepò Pavese di grande stoffa e raffinatezza, affinato per almeno 42 mesi sui lieviti. Il profilo olfattivo intreccia sensazioni intense e fragranti di frutta gialla, agrumi, mandorla tostata e crosta di pane. All'assaggio rivela classe, corpo e armonia, dotato di un'invitante cremosità e di una bollicina molto elegante

29,20 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli
3Vitae AIS
2Slowine
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Oltrepo Pavese Metodo Classico DOCG

Vitigni

Pinot Nero 70%, Chardonnay 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prima fermentazione in acciaio e un 15% del mosto in barrique austriache per 6 mesi. Seconda rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

Almeno 42 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO DOSAGE ZERO 'VERGOMBERRA' BRUNO VERDI 2019

Lo Spumante Medoto Classico “Vergomberra” è un Extra Brut di grande personalità, che fa emergere tutta l’autenticità dell’Oltrepò Pavese. La scelta effettuata da Bruno Verdi è infatti quella, nelle ultime fasi dell’elaborazione di questa etichetta, di non aggiungere alcun liquore di dosaggio, mantenendo quindi il profilo più naturale del territorio. A questo si associa poi una filosofia produttiva che predilige i lunghi affinamenti sui lieviti, aggiungendo carattere e corpo al sorso finale. Classe e raffinatezza sono l’emblema di questa bottiglia.

Il “Vergomberra” di Bruno Verdi è uno Spumante Metodo Classico che nasce da un blend dove, accanto a un 70% di Pinot Nero, troviamo anche un 30% di Chardonnay. I vigneti in cui crescono queste due varietà internazionali si trovano a Canneto Pavese, a un’altezza di circa 150-200 metri sul livello del mare e le viti vengono qui allevate con il sistema della spalliera e del guyot. La prima fermentazione del mosto avviene sia in acciaio sia - per il 15% della massa totale – in barrique austriache, per un totale di 6 mesi. La rifermentazione avviene poi in bottiglia seguendo i procedimenti produttivi del Metodo Classico e lo Spumante rimane a maturare sui lieviti per ben 42 mesi.

L'Extra Brut Spumante Metodo Classico “Vergomberra” si rivela alla vista con un colore paglierino brillante, attraversato da un perlage di grana fine e sottile, dotato di una notevole persistenza. Raffinata la progressione di profumi che si annuncia al naso, con un sorso dove la frutta e gli agrumi cedono pian piano il passo a tocchi di lavanda e rimandi di lieviti. In bocca è di ottima struttura, con una spuma cremosa invitante e un sorso di piacevole freschezza. Una bottiglia che incarna la vocazione storica del terroir dell’Oltrepò Pavese alla creazione di bollicine di grande qualità.

Colore

Giallo paglierino luminoso con sfumature verdoline e dal perlage molto sottile e lungo

Profumo

Aromi molto eleganti di agrumi,frutta gialla, frutta secca, lavanda e crosta di pane

Gusto

Cremoso, armonico, fine e fresco

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201887 / 100Vino molto buono
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Slowine20172 / 3Vino eccellente, con caratteri legati a territorio, storia e ambiente
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Verdi Bruno

Anno fondazione1948
Ettari vitati11
Produzione annuale90.000 bt
EnologoPaolo Verdi
IndirizzoVia Vergomberra, 5 - 27044 Canneto Pavese (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore