Trento Spumante Dosaggio Zero Riserva Letrari 2017
Letrari

Trento Spumante Dosaggio Zero Riserva Letrari 2017

Il Dosaggio Zero Riserva di Letrari è una ricca espressione di Trento Spumante: uno spumante elegante e complesso affinato sui lieviti per 48 mesi. Delicati profumi di mela, frutta secca e crosta di pane accompagnano un sorso morbido, fresco e cremoso, di grande armonia. Un Trento DOC che nella versione Magnum saprà allietare i momenti di festa

45,50 
Premi e riconoscimenti
5Bibenda
3Gambero Rosso
93Veronelli
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Trento DOC

Vitigni

Chardonnay 60%, Pinot Nero 40%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Spumante prodotto secondo il Metodo Classico o Champenoise, con rifermentazione in bottiglia

Affinamento

48 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TRENTO SPUMANTE DOSAGGIO ZERO RISERVA LETRARI 2017

Lo Spumante Dosaggio Zero Riserva di Letrari è un Trento DOC millesimato schietto, pulito e vivace che Letrari, una delle cantine storiche della spumantistica e del metodo classico trentino, lascia riposare su lieviti selezionati per almeno 36 mesi per esaltarne la morbidezza, l’eleganza e la naturale classe di questo spumante. Si tratta di un metodo classico millesimato in grado di compiacere a tutti gli amanti delle bollicine dal gusto deciso e spigoloso.

Un metodo classico che nasce nella bassa Vallagarina, nella zona di Borgetto all’Adige e Nogaredo, dopo un’attenta selezione di Chardonnay, nel Dosaggio Zero presente per il 60%, e Pinot Nero, presente per il restante 40%. Suoli poveri e rocciosi, esposizioni felicissime e clima mite rendono il terroirs della Vallagarina uno dei migliori per la spumantizzazione. Vigneti e oliveti si alternano nei 23 ettari di proprietà dell’azienda guidata da Leonello Letrari e dalla figlia Lucia: diversificazione del paesaggio e presenza di un microclima assolutamente idoneo alla viticoltura.

Nel calice il Dosaggio Zero di Letrari è dorato e brillante, mentre al naso offre da subito un’ampia gamma di fragranze che vanno dalla crosta di pane al fondo di mela e frutta secca. Stappare una bottiglia di Dosaggio Zero di Letrari è una scelta di stile, la conferma di avere davanti uno spumante di qualità vera, in grado di esprimere al massimo sé stesso e rendendo magica e armonica la degustazione.

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Leggeri sentori di mela, con un bel finale di crosta di pane

Gusto

Soffice, abbondante, dal perlage fine e delicato, persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20165 / 5Vino dell’eccellenza
Gambero Rosso20163 / 3Vino eccellente
Veronelli201693 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20163 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Letrari

Anno fondazione1976
Ettari vitati17
Produzione annuale160.000 bt
EnologoLucia Letrari
IndirizzoVia Monte Baldo, 13/15 - 38068 Rovereto (TN)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce