Spumante Metodo Classico Extra Brut '36' Casa Caterina
Casa Caterina

Spumante Metodo Classico Extra Brut '36' Casa Caterina

Lo Spumante 36 di Casa Caterina Ăš un Extra Brut Metodo Classico ampio, elegante e delicato. È dotato di buona intensitĂ  e ricchezza aromatica, con note di agrumi, spezie e frutta gialla. Al palato Ăš morbido e cremoso, di grande equilibrio e lunga persistenza

42,10 €

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in acciaio (10% in botti di rovere), rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Biodinamici

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO EXTRA BRUT '36' CASA CATERINA

La realtĂ  spumantistica Casa Caterina presenta il Metodo Classico Spumante Extra Brut ‘36’, uno Chardonnay in purezza che spicca per brio e piacevolezza. Il numero ‘36’ in etichetta fa riferimento ai mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia, periodo in grado di esaltare la complessitĂ  e struttura dello spumante. Il dosaggio Extra Brut contribuisce poi alla purezza espressiva di questo Blanc de Blanc, ancor piĂč valorizzata dall’utilizzo di solo mosto d’uva nel processo di dosaggio, pratica su cui si fonda la filosofia spumantistica dei fratelli Del Bono.

Il ‘36’ Spumante Metodo Classico Extra Brut di Casa Caterina ha origine da sole uve Chardonnay cresciute secondo un’agricoltura altamente rispettosa dell’ambiente, ispirata a pratiche di biodinamica. I grappoli, raccolti a mano, vengono vinificati in bianco tramite spremitura soffice e conseguente fermentazione alcolica spontanea del mosto, per il 90% della massa in vasche di acciaio inox e per il restante 10% in botti di rovere. La presa di spuma avviene invece in bottiglia secondo il Metodo Classico, con l’aggiunta di mosto congelato come fonte di zuccheri per i lieviti. Dopo 36 mesi di affinamento sur lattes lo spumante subisce infine la sboccatura Ă  la volĂ©e, cui segue la commercializzazione finale senza alcun dosaggio, colmando le bottiglie con lo stesso vino. Lungo l’intera lavorazione Ăš poi escluso l’impiego di additivi e coadiuvanti enologici invasivi.

Lo Spumante Metodo Classico Casa Caterina Extra Brut ‘36’ ha un colore giallo paglierino brillante dal perlage molto fine. L’olfatto, ampio e delicato, si presenta con gradevoli percezioni di agrumi, frutta a polpa gialla e salvia, impreziosite da richiami di spezie dolci e panetteria. Elegante e cremoso l’ingresso al palato, ben supportato da sapidità e freschezza, con una progressione di buona intensità e lunga persistenza.

Colore

Giallo paglierino brillante con perlage molto fine

Profumo

Ampio e delicato, con sentori di agrumi, spezie dolci, salvia e frutta gialla

Gusto

Elegante, sapido e cremoso, di buona intensitĂ  e di lunga persistenza

Temperatura
8-10°C
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ piĂč ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
LongevitĂ 
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Casa Caterina

Anno fondazione1987
Ettari vitati7
Produzione annuale35.000 bottiglie
EnologoAurelio ed Emilio Del Buono
IndirizzoVia Foina, 32 - Monticelli Brusati (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pesce in umido

alt text

Uova e torte salate