Spumante Metodo Classico Brut Loredan Gasparini - Venegazzù
Conte Loredan Gasparini - Venegazzù

Spumante Metodo Classico Brut Loredan Gasparini - Venegazzù

Lo Spumante Brut di Loredan Gasparini, prodotto sin dagli anni ’80, è stato uno dei primi spumanti metodo classico del Veneto, divenuto celebre per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo. È caratterizzato da un profilo secco e deciso, dalla bella tensione fresca e minerale, con sentori di crosta di pane, nocciole fresche, frutta bianca ed erbe aromatiche

18,30 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Vitigni

Chardonnay 60-70%, Pinot Nero 30-40%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

Circa 30 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT LOREDAN GASPARINI - VENEGAZZÙ

Lo Spumante Metodo Classico Brut di Loredan Gasparini di Venegazzù è il nobile portavoce dei valori che la cantina nel cuore dell’Alta Marca Trevigiana vuole valorizzare: il rispetto, l’amore e la passione per il territorio. Venegazzù di Volpago di Montello, a nord di Venezia, è da sempre una zona fortemente vocata alla coltivazione di viti di pregio grazie ai terreni particolarmente nutrienti che già a fine ‘500 lo storico Bonifacio definiva come produttori di vini eccelsi “ed il migliore è quello della riviera del Montello.” Con un ottimo rapporto qualità/prezzo, questo fratello “nobile” del tanto apprezzato Prosecco è stato riconosciuto dalle più importanti riviste internazionali.

Il Metodo Classico Brut di Loredan Gasparini è uno dei primi esempi di rifermentazione in bottiglia realizzati in Veneto e rappresenta il perfetto connubio di uve Chardonnay e Pinot Nero, cresciute tra dolci pendii collinari e nutrite dal terreno argilloso, ricco di minerali, che rendono questo spumante particolarmente complesso. La fermentazione alcolica avviene in acciaio ed è seguita dai canonici 30 mesi di affinamento sui lieviti, come vuole il disciplinare del Metodo Classico, per ottenere uno spumante di ottima qualità organolettica. La filosofia produttiva è fortemente sensibile al rispetto della Natura, per questo adotta sistemi di difesa a basso impatto ambientale, consuma esclusivamente energia proveniente da fonti rinnovabili e limita l’attività umana in vigna.

Loredan Gasparin con questo Metodo Classico dimostra come la devozione ed il rispetto per il territorio ripaghino con uno spumante piacevolmente sorprendente. Grazie alla lunga presa di spuma il perlage è marcato e avvolto dalle intense sfumature del giallo paglierino. Al naso presenta il tipico aroma di crosta di pane e frutta secca armonicamente accompagnati dalla freschezza della mela e dalla morbidezza dell’acacia. In bocca è perfettamente bilanciato, deciso, fresco, sapido e finemente minerale con una piacevole effervescenza a pulire il palato. È particolarmente indicato per accompagnare salumi o piatti ricchi di grassi.

Colore

Giallo paglierino intenso con sottile perlage

Profumo

Fragrante, secco e minerale, con sentori di crosta di pane, frutta bianca, nocciole fresche ed erbe aromatiche

Gusto

Teso, fresco, nitido e dinamico, dagli aromi sapidi e minerali

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo

Conte Loredan Gasparini - Venegazzù

Anno fondazione1951
Ettari vitati60
Produzione annuale400.000 bt
EnologoMauro Rasera
IndirizzoVia Martignago, 23, 31040 Volpago del Montello (TV)

Perfetto da bere con

alt text

Frittura di pesce

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Stuzzichini