Trento Spumante Brut Riserva 'Methius' Dorigati 2018
Dorigati

Trento Spumante Brut Riserva 'Methius' Dorigati 2018

Il Trento Spumante Riserva "Methius" è un metodo classico, affinato per 60 mesi sui lieviti. Giallo intenso con perlage fine e spuma cremosa, dispensa tutte le caratteristiche di un'ottima bolla. La gamma aromatica è pregiata ed è composta da nocciola, vaniglia, crema pasticciera, agrumi e ananas. L'assaggio, solleticato graziosamente da eleganti bollicine, è raffinato e saporito: fanno bella figura la freschezza e la mineralità

53,50 

Caratteristiche

Denominazione

Trento DOC

Vitigni

Chardonnay 60%, Pinot Nero 40%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in barrique, poi rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico o Champenoise

Affinamento

60 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TRENTO SPUMANTE BRUT RISERVA 'METHIUS' DORIGATI 2018

La realtà produttiva trentina Dorigati presenta il Trento Brut Riserva ‘Methius’, uno spumante affascinante e complesso in grado di condensare la vocazione del territorio verso la produzione di grandi Metodo Classico. I due amici enologi Carlo Dorigati ed Enrico Paternoster hanno dato vita al Trento Brut Riserva ‘Methius’ nel 1986, decidendo di intitolarlo a un toponimo locale che racchiudesse il legame tra quest’etichetta e il territorio di origine. Infatti, il termine “Methius” era adottato già nel XII secolo per indicare le due borgate situate nella Piana Rotaliana: Methius Coronae e Methius Sancti Petri, rispettivamente le odierne Mezzacorona e Mezzolombardo.

Dorigati Trento Spumant Brut Riserva ‘Methius’ deriva da un assemblaggio di Chardonnay (60%) e Pinot Nero (40%), varietà allevate all’interno della fascia collinare di Faedo e Pressano, tra i 350 e i 500 metri di altitudine. I grappoli vengono vinificati in bianco con pressatura soffice e fermentazione alcolica in vasche di acciaio, con una parte del mosto di Chardonnay che fermenta in barrique. Dopo qualche mese di maturazione le masse vengono assemblate e il vino è quindi posto in bottiglia per la rifermentazione secondo il Metodo Classico, con 60 mesi di affinamento sui lieviti. Terminata la fase di sosta sur lie si procede con la sboccatura e il conseguente dosaggio Brut.

Lo Spumante Trento Riserva Brut ‘Methius’ di Dorigati esprime una tonalità giallo paglierino tendente al dorato con effervescenza fine e persistente. Spettro aromatico intenso e complesso, definito da intriganti sentori di frutta matura, agrumi, ananas, mimosa e magnolia, arricchiti da spunti di vaniglia, biscotto al burro e pistacchio. Il gusto svela una bollicina avvolgente e non aggressiva che dona una sensazione di morbidezza e cremosità, nonché una brillante componente fresco-sapida che guida il finale persistente e saporito.

Colore

Giallo dorato con bollicine eleganti e persistenti

Profumo

Intriganti note di vaniglia, agrumi, biscotto, magnolia, mimosa, ananas e pistacchio

Gusto

Fresco e minerale, saporito e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Dorigati

Anno fondazione1858
Ettari vitati10
Produzione annuale100.000 bt
EnologoMichele Dorigati, Paolo Dorigati
IndirizzoDorigati, via Dante Alighieri 5 - 38016 Mezzacorona (TN)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto con carne

alt text

Pasta sugo di verdure