Spumante Metodo Classico Brut 'Amira' Saottini
Saottini

Spumante Metodo Classico Brut 'Amira' Saottini

Lo Spumante Metodo Classico Brut 'Amira' Saottini è un'elegante Blanc de Noir affinato 24 mesi sui lieviti. Morbido, cremoso e intenso al palato, con un finale fresco e sapido, al naso esprime note di frutta bianca matura e delicati cenni floreali e di spezie dolci. Perfetto per accompagnare un aperitivo gourmet, o da abbinare a un plateau di crudi di mare

24,70 

Caratteristiche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice da uva intera, decantazione del mosto e fermentazione alcolica a temperatura controllata di 16°. Segue la rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

Almeno 24 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT 'AMIRA' SAOTTINI

Lo Spumante Metodo Classico Brut ‘Amira’ della realtà vitivinicola bresciana Saottini è una bollicina caratterizzata da un gusto cremoso e intenso, attributi che fanno di questo spumante un vino piuttosto gastronomico. Tra le principali varietà allevate dalla famiglia Saottini spicca il Groppello, vitigno a bacca nera tradizionalmente coltivato nel versante sud-orientale del Lago di Garda. Ciò che contraddistingue i vini da uve Groppello sono i profumi di frutti rossi e grani di pepe e l’acidità piuttosto sostenuta, qualità quest’ultima che ne favorisce la produzione anche in versione spumante.

Il Metodo Classico ‘Amira’ Saottini Spumante viene elaborato a partire da uve di una sola varietà a bacca nera raccolte a mano in cassette e attentamente selezionate allo scopo di lavorare unicamente con le uve migliori. I grappoli vengono quindi pressati interi in maniera soffice, con il mosto così ottenuto che è lasciato decantare per un breve periodo in modo tale da favorire il deposito dei sedimenti. Segue la prima fermentazione alcolica a una temperatura controllata di 16 °C per opera dei lieviti selezionati. Una volta pronta, la base spumante viene imbottigliata con l’aggiunta dello sciroppo di tiraggio per la presa di spuma secondo il Metodo Classico, associata ad almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti prima della sboccatura e del conseguente dosaggio Brut.

Lo Spumante Brut ‘Amira’ Metodo Classico Saottini ha un colore giallo paglierino dalla bollicina fine e persistente. Al naso affiorano innanzitutto gradevoli profumi di frutta a polpa bianca matura, presto raggiunti da ricordi floreali e da lievi richiami di spezie dolci. Sviluppo gustativo ricco e pieno, intenso e cremoso, ben supportato dalla componente fresco-sapida che anticipa la chiusura di buona persistenza.

Colore

Giallo brillante

Profumo

Note di frutta bianca matura, cenni floreali e lievi profumi di spezie dolci

Gusto

Ricco, pieno e cremoso, intenso, dal finale sapido

Temperatura
10-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 3-4 anni
Consigliato da Callmewine

Saottini

Anno fondazione1917
Ettari vitati12
Produzione annuale40.000 bt
IndirizzoSaottini, Via Tugurio, 3 - 25017 Lonato del Garda (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Pesce e crostacei al vapore