Spumante Metodo Classico Brut Millesimato Monsupello 2018
Monsupello

Spumante Metodo Classico Brut Millesimato Monsupello 2018

Lo Spumante Brut Millesimato di Monsupello, in passato conosciuto anche come Classese, è un metodo classico intenso e di buona complessità aromatica, maturato sui lieviti per almeno 48 mesi. Ha un bouquet ricco ed evoluto di ciliegia e vaniglia e un gusto secco ed elegante, morbido e persistente

Non disponibile

27,50 
Premi e riconoscimenti
91Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Oltrepo Pavese DOC

Vitigni

Pinot Nero 90%, Chardonnay 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Spumante prodotto secondo il metodo classico o champenoise, con rifermentazione in bottiglia

Affinamento

Almeno 48 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT MILLESIMATO MONSUPELLO 2018

Colore

Giallo paglierino carico, perlage fine e persistente

Profumo

Elegante, assai evoluto, il tipico sentore di "cassis" lascia spazio ad un delicato sentore di vaniglia

Gusto

Secco, dotato di struttura ed eleganza, con una giusta persistenza aromatica e buona morbidezza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli201791 / 100Vino eccellente

Monsupello

Anno fondazione1893
Ettari vitati60
Produzione annuale320.000 bt
EnologoMarco bertelegni
IndirizzoVia San Lazzaro, 5 - 27050 Torricella Verzate (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pesce in umido