Spumante Metodo Classico Brut 'Oltrenero' Tenuta Il Bosco
Tenuta Il Bosco

Spumante Metodo Classico Brut 'Oltrenero' Tenuta Il Bosco

Lo Spumante Brut Oltrenero è un Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese prodotto da uve Pinot Nero con affinamento sui lieviti in bottiglia per almeno 30 mesi. Il corredo aromatico è armonico e delicato, con nuance di fiori bianchi, mandorle, agrumi e crosta di pane. Al palato è teso, fresco, nitido e affilato

Non disponibile

19,80 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Oltrepo Pavese Metodo Classico DOCG

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice delle uve intere, decantazione statica per 12 ore, fermentazione alcolica per 12 giorni in acciaio, sosta in acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

Almeno 30 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT 'OLTRENERO' TENUTA IL BOSCO

Il Metodo Classico Brut “Oltrenero” è uno Spumante realizzato partendo dall’uva principe dei vigneti di proprietà, quel Pinot Nero che proprio nell’Oltrepò Pavese è in grado di regalare emozioni uniche. Non fa eccezione questo “Oltrenero”, frutto di una maturazione sui lieviti di quasi tre anni, fragrante e seducente grazie a una spuma fine, di grande esuberanza. Un’etichetta in grado di costruire la cornice perfetta per le occasioni più disparate, dalle celebrazioni più formali agli aperitivi più intimi e romantici.

Il Brut “Oltrenero” è uno Spumante Metodo Classico che nasce dalle uve in purezza di Pinot Nero, coltivate nel terroir che circonda Zenevredo, all’interno dell’Oltrepò Pavese. I grappoli raccolti durante la vendemmia manuale vengono pressati interamente, e il mosto ottenuto da quest’operazione effettua una decantazione statica per 12 ore; si procede quindi con la prima fermentazione, effettuata in acciaio per 12 giorni. La rifermentazione avviene poi direttamente in bottiglia, seguendo i principi produttivi del Metodo Classico, e lo Spumante rimane ad affinare sui lieviti per un totale di 30 mesi, periodo al termine del quale la cantina procede con le operazioni di sboccatura, dosaggio e imbottigliamento. 

Lo Spumante Metodo Classico Brut “Oltrenero” si presenta nel calice con un colore giallo paglierino leggero, attraversato da un perlage di grana fine e persistente. Sottile il ventaglio di note che si propaga al naso, evidenziando una traccia aromatica composta da rimandi floreali e fruttati, da cui affiorano gentili tocchi di lieviti. In bocca è di corpo medio, con un sorso in tensione, fresco, sapido e agrumato, armonioso nel suo svolgimento. Un’etichetta il cui fascino gustativo è di rara intensità, perfetta per essere abbinata a ingredienti lussuosi, come un’invitante ostrica salina o un crostaceo dolce.

Colore

Giallo paglierino tenue, con perlage fine

Profumo

Elegante e delicato, di fiori bianchi, agrumi, mandorle fresche e crosta di pane

Gusto

Teso, nitido, fresco, sapido e agrumato, di ottimo equilibrio

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Tenuta Il Bosco

Anno fondazione1987
Ettari vitati152
Produzione annuale1.000.000 bt
EnologoPiernicola Olma
IndirizzoLocalità Il Bosco - 27049 Zenevredo (PV)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce in umido

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Stuzzichini

alt text

Pasta al pesce in bianco