Spumante Metodo Classico Cuvée Nature Magnum Nicola Gatta
Gatta Nicola

Spumante Metodo Classico Cuvée Nature Magnum Nicola Gatta

Lo Spumante Metodo Classico Cuvée Nature di Nicola Gatta è il biglietto da visita di questo artigiano delle colline di Gussago. Una bollicina cremosa e appagante, di agile freschezza e sferzante sapidità, magnetica al naso con profumi fragranti di pane, di agrumi succosi e mela verde croccante; piace a tutti e non delude nessuno!

Non disponibile

71,40 

Caratteristiche

Vitigni

Chardonnay 80%, Pinot Nero 20%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Magnum 150 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. Nessuna filtrazione e nessuna aggiunta di solfiti

Affinamento

30 lune sui lieviti

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO CUVÉE NATURE MAGNUM NICOLA GATTA

Lo Spumante Metodo Classico Cuvée Nature è il biglietto da visita di Nicola Gatta, una bollicina gustosa ed appagante dalla beva spensierata. Nicola Gatta è un vero e proprio istrione, frontman della Franciacorta artigianale, sia in virtù di liquidi rifiniti e complessi, ma anche per via della sua passione trascinante e del suo modo di fare affabile. A Gussago, comune ormai celebre per la qualità raggiunta da alcuni eccellenti produttori locali, Nicola coltiva 5 ettari e mezzo di vigna adibiti a Chardonnay e Pinot Nero, seguendo i precetti della biodinamica ed escludendo di conseguenza l'utilizzo di qualsiasi sostanza chimica o di sintesi in modo da preservare la vitalità di terreni e piante. La sua linea di spumanti è divisa secondo il tempo di affinamento sui lieviti, che va dai 30 ai 70 mesi in un crescendo di complessità ed emozioni. La Franciacorta che ci piace e di cui abbiamo bisogno.

Il Metodo Classico Cuvée Nature è ottenuto da un uvaggio costituito in prevalenza da Chardonnay ed un saldo di Pinot Nero, con uve provenienti da vigne site a 400 metri d'altitudine in quel di Gussago. In vigna, come già accennato, si pratica l'agricoltura biodinamica mentre in cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea per i vini base e rifermentazione in bottiglia seguita da lunghi affinamenti sui lieviti.

La Cuvée Nature si presenta nel calice con perlage fine e persistente e veste gialla paglierina. Naso fragrante e di grandissima pulizia, semplice ma al contempo non privo di dettagli: c'è la scorza d'agrume, la mela verde e la crosta di pane, che si susseguono in una dinamica spontanea e vitale. Il sorso è polposo ma slanciato, perfettamente bilanciato tra freschezza ed apporto salino. Metodo classico dalla beva compulsiva, fedele compagno di giornate assolate e non solo.

Colore

Giallo paglierino chiaro con perlage sottile e generoso

Profumo

Crosta di pane, mela verde e agrumi, una vena citrina e un sottofondo sapido

Gusto

Cremoso, fresco e slanciato, in perfetto equilibrio tra freschezza e salinità

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Gatta Nicola

Ettari vitati5.5
IndirizzoNicola Gatta Metodo Classico, Via S. Rocco, 37 - 25064 Gussago (BS)

Perfetto da bere con

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Frittura di pesce

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce in bianco