Spumante Metodo Classico Extra Brut La Perla 2020
Promo
La Perla

Spumante Metodo Classico Extra Brut La Perla 2020

Lo Spumante Metodo Classico Extra Brut della cantina valtellinese La Perla è una bollicina fresca e vivace montana perfetta per accompagnare aperitivi con gli amici. Viene realizzata con uve autoctone di Pignola valtellinese selezionate manualmente ed un affinamento sui lieviti di 24 mesi. Il colore giallo paglierino brillante dal perlage fine e persistente introduce aromi floreali e di frutta secca mentre un sorso gustoso e persistente inebria il palato

26,30 €
-13%
22,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Alpi Retiche IGT

Vitigni

Pignola valtellinese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica a temperatura controllata e seconda fermentazione secondo il Metodo Classico

Affinamento

24 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO EXTRA BRUT LA PERLA 2020

Il Metodo Classico Spumante Extra Brut La Perla costituisce una bollicina raffinata e fresca, ideale rappresentazione di un “Metodo Classico di montagna”. Marco Triacca è la figura dietro alla realtà vitivinicola valtellinese La Perla, che con le sue bottiglie eleganti e tipiche si è imposta come una delle cantine di eccellenza del territorio. Quest’etichetta porta lo stesso nome della cantina, scelto in virtù dell’assonanza tra “La Perla” e il “perlage”, quell’insieme di bollicine dalle caratteristiche variegate che si ritrovano nel calice degli spumanti.

La Perla Spumante Metodo Classico Extra Brut deriva da sole uve di Pignola Valtellinese vinificate in bianco. La vendemmia è eseguita a mano in cassette e i grappoli vengono immediatamente pigiati e diraspati. Il mosto ricavato è quindi raffreddato e sottoposto alla tecnica dell’iperossidazione, pratica enologica che consiste nell’iniettare aria nel mosto allo scopo di ossidare e allontanare i composti più reattivi, ottenendo così una maggiore stabilità del vino finito. Successivamente viene attuata una decantazione statica a freddo che precede la fermentazione alcolica a temperatura controllata e la susseguente fermentazione malolattica. A questo punto la base spumante viene posta in bottiglia per la presa di spuma in accordo al Metodo Classico, con almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti. Terminato questo periodo si procede con la sboccatura e il conseguente dosaggio Extra Brut, nell’ordine di 2-2,5 g/l di zuccheri residui.

Lo Spumante di Valtellina La Perla Metodo Classico Extra Brut possiede una tonalità giallo paglierino brillante. Fine e articolato l’olfatto, definito da sentori floreali che incontrano aromi di frutta secca e miele. Gusto equilibrato e armonioso, fresco e fruttato, di notevole persistenza.

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Articolato, fine, note floreali incontrano frutta secca e miele

Gusto

Fresco, fruttato, armonioso, equilibrato e lungo

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

La Perla

Anno fondazione2009
Ettari vitati3.3
Produzione annuale22.000 bt
EnologoMarco Triacca
IndirizzoVia Valgella 29/b - 23036 - Tresenda di Teglio (SO)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Formaggi freschi