Spumante Metodo Classico Rosé Cos 2021
BEST PRICE
Cos

Spumante Metodo Classico Rosé Cos 2021

Lo Spumante Metodo Classico Rosé della ormai nota cantina Cos è una bollicina siciliana sorprendente ed unica che vi lascerà a bocca aperta e della quale vi innamorerete al primo sorso. Questa etichetta viene realizzata con uve di Frappato in purezza raccolte manualmente, la fermentazione è svolta in anfore di terracotta e l'affinamento procede sui propri lieviti per 56 mesi. Il colore rosa tenue illumina il calice ed un perlage fine e persistente introduce aromi di frutta matura, miele e sensazioni minerali. Il sorso è ampio, cremoso, stupefacente, armonioso e lunghissimo. 

33,50 

Caratteristiche

Denominazione

Vittoria DOC

Vitigni

Frappato 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale e fermentazione alcolica in anfore di terracotta

Affinamento

56 mesi sui propri lieviti

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Fatti in anfora, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO ROSÉ COS 2021

Il Metodo Classico Rosé della cantina Cos è uno spumante artigianale cremoso e sorprendente, figlio del vento marino e del caldo Sole siculi. Questa realtà produttiva ha contribuito a scrivere la storia vitivinicola di Vittoria, zona celebre per dare vita all’unica DOCG della Sicilia: il Cerasuolo di Vittoria. Per valorizzare l’espressione irripetibile dell’areale, Cos ha deciso di percorrere la strada più difficile e faticosa, ma anche quella in grado di donare le soddisfazioni più grandi: la biodinamica. Vitigno principe del Ragusano è il Frappato, proposto in una rara versione spumante con questa etichetta. Il nome della cantina nasce dall’unione delle iniziali dei cognomi dei tre amici fondatori Cilia, Occhipinti e Strano. 

Cos Rosé Spumante Metodo Classico viene elaborato da sole uve Frappato, coltivate nel rispetto dei principi dell’agricoltura biodinamica su suoli fertili, a circa 250 metri di altitudine. I grappoli sono raccolti manualmente e la fermentazione alcolica della base spumante ha luogo in anfore di terracotta. La seconda fermentazione si verifica in bottiglia secondo il Metodo Classico, con ben 56 mesi di affinamento sui lieviti. Infine, avviene la sboccatura e la successiva colmatura.

Alla vista, lo Spumante Metodo Classico Cos Rosé rivela una tonalità rosato brillante dal perlage fine e persistente. L’olfatto, intenso e fragrante, si distende su aromi di frutta a polpa gialla e bacche di bosco, combinati a sensazioni minerali. Al palato risulta deciso, fresco e cremoso, dal lunghissimo finale coerente con le percezioni del naso. Una sbalorditiva bollicina sicula fedele al territorio e dallo spirito produttivo naturale del produttore. Il consiglio è di abbinarla a formaggi stagionati oppure a saporite pietanze di pesce.

Colore

Rosato brillante dal perlage fine e persistente

Profumo

Intenso, fragrante, note di frutta a polpa gialla incontrano frutti di bosco e sensazioni minerali

Gusto

Deciso, cremoso, fresco, sorprendente e dal finale lunghissimo

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Cos

Anno fondazione1980
Ettari vitati40
Produzione annuale190.000 bt
EnologoGiambattista Cilia e Giusto Occhipinti
IndirizzoS.P Acate-Chiaramonte, Km 14,300 - Vittoria (RG)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Formaggi stagionati