Spumante Metodo Classico Rosé Brut 'Giovanni Galliano' Borgo Maragliano 2020
Borgo Maragliano

Spumante Metodo Classico Rosé Brut 'Giovanni Galliano' Borgo Maragliano 2020

Lo Spumante Rosé Brut “Giovanni Galliano” è un Metodo Classico millesimato del Piemonte, ottenuto da solo Pinot Nero, con una maturazione sui lieviti in bottiglia di 30 mesi. I suoi profumi sono fini e delicati, di piccoli frutti rossi, mandorle e pane tostato. Il sorso è morbido, cremoso, sapido, fresco e fruttato

Non disponibile

25,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
3Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Rifermentazione in bottiglia con successiva sboccatura secondo il Metodo Classico

Affinamento

30 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO ROSÉ BRUT 'GIOVANNI GALLIANO' BORGO MARAGLIANO 2020

Lo Spumante Metodo Classico Rosé Brut "Giovanni Galliano" firmato Borgo Maragliano è uno spumante che nasce in Piemonte, più precisamente a Loazzolo nel cuore della Langa Astigiana, interamente prodotto con Pinot Nero. I vigneti di questa cantina riposano e si sviluppano su una collina a 459 metri sopra il livello del mare, dove periodicamente svolge la sua fondamentale funzione il marin: vento proveniente dal mare che rinforza le peculiarità delle uve della tenuta mantenendo, tra le altre cose, un livello di salubrità delle stesse utile per la successiva lavorazione all’interno della cantina.

"Giovanni Galliano" Spumante Metodo Classico Rosé Brut Borgo Maragliano inizia la propria storia durante la vendemmia effettuata a zero impatto ambientale, successivamente la lavorazione passa in cantina dove si attende l’avvio della fermentazione e la successiva rifermentazione in bottiglia con sboccatura secondo il Metodo Classico. Conclude il processo un affinamento di circa 30 mesi sui lieviti, tempo che serve ad arricchire il vino e a far letteralmente esplodere tutti gli aromi che un vitigno magico come il Pinot Nero può, con calma e pazienza, gelosamente trattenere.

Borgo Maragliano con il suo Spumante Metodo Classico Rosé Brut "Giovanni Galliano" inonda il calice con un luminoso e splendido rosa tenue caratterizzato da una bollicina delicata e persistente. Piccoli frutti rossi come il lampone e note di mandorla sono i profumi che immediatamente allietano le narici, che vengono successivamente travolte da nuance di pompelmo rosa e dalla classica sfumatura tostata del Metodo Classico. Al palato si viene rapiti da una cremosità data dalla fine e delicata trama della bollicina che ingentilisce il sorso già piacevolmente fresco e sapido. Ritroviamo quindi un ottimo Spumante di firma piemontese che, qualora ce ne fosse bisogno, don un’ulteriore prova del fatto che anche in Italia sappiamo lavorare il Pinot Nero in chiave vivace a livelli esemplari.

Colore

Rosa tenue e luminoso, con perlage delicato

Profumo

Delicato ed elegante, di piccoli frutti rossi, mandorle, agrumi e pane tostato

Gusto

Morbido, cremoso, fresco e piacevole, sapido e fruttato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20192 / 3Vino da molto buono a ottimo
Vitae AIS20183 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Borgo Maragliano

Anno fondazione1988
Ettari vitati44
Produzione annuale365.000 bt
EnologoCarlo Galliano
IndirizzoBorgo Maragliano, Regione San Sebastiano, 2, 14051 Loazzolo AT

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Risotto ai frutti di mare