Spumante Metodo Classico Brut 'Milazzo Classico' Milazzo
Milazzo

Spumante Metodo Classico Brut 'Milazzo Classico' Milazzo

Lo Spumante Brut di Milazzo è un Metodo Classico fresco, equilibrato ed elegante, ottenuto da Inzolia e Chardonnay, con affinamento sui lieviti in bottiglia per almeno 24 mesi. Esprime i profumi e i sapori della Sicilia in chiave delicata e moderna: sentori di agrumi, fiori, frutta fresca ed tante erbe aromatiche in un sorso vivace, raffinato e di piacevole sapidità.

24,00 

Caratteristiche

Vitigni

Inzolia, Chardonnay

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice a grappolo intero, fermentazione alcolica in acciaio e rifermentazione in bottiglia con successiva sboccatura secondo il Metodo Classico

Affinamento

Almeno 24 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO BRUT 'MILAZZO CLASSICO' MILAZZO

Il Brut Metodo Classico “Milazzo Classico” firmato Milazzo è uno Spumante dal sorso verticale, caratterizzato da una spinta fresca che alimenta una beva di qualità. L’eleganza e la vena aromatica di Inzolia e Chardonnay, varietali che ritroviamo nel taglio finale, vengono preservate nella cantina, abile nel lavorare le uve valorizzandone al meglio le caratteristiche tipiche. Un’etichetta perfetta in abbinamento alle fritture di pesce, grazie a un perlage che contribuisce a pulire la bocca acuendo le percezioni gustative al palato.

Il “Milazzo Classico” è uno Spumante Metodo Classico Brut che la cantina Milazzo assembla partendo da due vitigni tipici del territorio, Inzolia e Chardonnay. Queste due varietà crescono nelle località di Milici e Munti, all’interno delle Terre della Baronia, caratterizzate da un sottosuolo argilloso e calcareo.  Gli acini a grappolo intero vengono pressati sofficemente e la fermentazione successiva del mosto avviene in contenitori d’acciaio. La rifermentazione ha luogo in bottiglia, come da regole per la produzione di Metodo Classico. Lo Spumante rimane a maturare sui lieviti per almeno 2 anni.

Lo Spumante Metodo Classico Brut “Milazzo Classico” firmato dalla cantina Milazzo si annuncia all’occhio con un colore paglierino, caratterizzato da qualche lampo più verdolino nell’unghia. Il perlage è di grana fine, dotato di buona persistenza. Generoso e sottile il bouquet che si afferma al naso, dove si ritrovano sensazioni agrumate alternate a effluvi floreali, in cui si avvertono anche leggere nuances che riportano alle erbe aromatiche e alla pasticceria. In bocca è di corpo medio, delicato, con un sorso fresco e snello improntato su una buona sapidità. Una bollicina dal profilo “mediterraneo”, che mira a valorizzare l’espressività delle Terre della Baronia.

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdolini e minuto perlage

Profumo

Ricco e delicato, con sentori di agrumi, frutta bianca, fiori, erbe aromatiche e crosta di pane

Gusto

Morbido, fresco, vivace, sapido, equilibrato e di buona persistenza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione

Milazzo

Anno fondazione1974
Ettari vitati97
Produzione annuale750.000 bt
EnologoGiuseppe Notarbartolo
IndirizzoAzienda Agricola G. Milazzo, Strada Statale 123 - 92023 Campobello di Licata (AG)

Perfetto da bere con

alt text

Frittura di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Sushi e Sashimi