Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero 'Perlugo' Pievalta
Pievalta

Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero 'Perlugo' Pievalta

Il "Perlugo" di Pievalta è uno Spumante Metodo Classico da uve Verdicchio non dosato caratterizzato da una esuberante freschezza, sapidità e persistenza. Sentori variegati di crosta di pane, fiori bianchi, mallo di noce e agrumi delicati sono avvertibili al naso

15,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
4Bibenda

Caratteristiche

Vitigni

Verdicchio 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pressatura soffice, fermentazione in vasche di acciaio. 6 mesi di sosta. Presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

15 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Vegan Friendly, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO DOSAGGIO ZERO 'PERLUGO' PIEVALTA

Il Metodo Classico Dosaggio Zero “Perlugo” di Pievalta è una tra le etichette più interessanti della produzione spumantistica italiana con uve autoctone. Grazie all’esperienza di Barone Pizzini, proprietario della cantina marchigiana, il vino riesce a mettere in luce la particolare propensione del Verdicchio alla spumantizzazione. La sua naturale freschezza di base e una perfetta selezione delle uve, raccolte al giusto momento di maturazione, regalano un sorso, limpido e fragrante che conquista per la sua immediatezza. È una bottiglia dal carattere semplice e fruttato, ideale quando si desidera degustare un ottimo Metodo Classico, ma non troppo strutturato e complesso.

Il Dosaggio Zero “Perlugo” Spumante Metodo Classico di Pievalta, nasce in una delle cantine più dinamiche e innovative del territorio, che da subito ha sposato i principi dell’agricoltura biodinamica, nel pieno rispetto dell’ambiente naturale. È realizzato con le uve di Verdicchio vendemmiate in due diversi appezzamenti della tenuta. Una parte proviene dai vigneti di Maiolati Spontini, coltivati su terreni di matrice argillo-calcarea e una parte dal cru di San Paolo, che si trova sul Monte Follonica, a circa 300 metri d’altitudine, in una zona molto ventilata e caratterizzata da pregiati suoli di arenarie e marne d’antica origine marina. Al termine della pressatura delicata delle uve, si procede alla fermentazione in tini di acciaio a temperatura controllata. I vini base maturano per sei mesi prima della creazione della cuvée definitiva e della seconda fermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico, con una sosta sui lieviti di circa 15 mesi prima del dégorgement.

“Perlugo” di Pievalta è un Metodo Classico Dosaggio Zero che conquista per la sua giovanile esuberanza fruttata. Il suo carattere fresco e sapido lo rende perfetto da degustare al momento dell’aperitivo, con antipasti di mare o piatti di pesce dal sapore delicato. Alla vista si presenta di colore giallo paglierino con luminosi riflessi verdolini e un perlage di buona finezza e persistenza. Il bouquet è intenso, caratterizzato profumi di fiori bianchi, di zagara, scorza di lime, fragranze agrumate, aromi di frutta a polpa bianca, cenni di crosta di pane, sfumature di erbe officinali e piante balsamiche. Al palato ha una buona struttura, con un sorso dal frutto succoso, attraversato da una limpida vena salina, che accompagna verso un finale di appagante freschezza minerale.

Colore

Giallo paglierino brillante dai riflessi verdognoli

Profumo

Di crosta di pane, mentuccia, fiori bianchi, mallo di noce e agrumi delicati

Gusto

Elegante, fresco, sapido e persistente

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio

Pievalta

Anno fondazione2002
Ettari vitati32
Produzione annuale150.000 bt
EnologoAlessandro Fenino
IndirizzoVia Monteschiavo, 18 - 60030 Maiolati Spontini (AN)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pesce affumicato