Spumante 'Puro' Movia 2020
Movia

Spumante 'Puro' Movia 2020

Il "Puro" di Movia è uno spumante che rifermenta in bottiglia secondo il metodo ancestrale. Mai sboccato, contiene all'interno il sedimento naturale su cui affina. Il degorgement deve avvenire manualmente prima di berlo. Fruttato, vivace, minerale e fresco

35,90 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con macerazione di 1 giorno. Sosta 4 anni in barrique. Assemblaggio e presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale con aggiunta di mosto. Nessuna filtrazione, degorgement, dosaggio o aggiunta di solforosa

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Triple A, Artigianali, Senza solfiti aggiunti o minimi

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE 'PURO' MOVIA 2020

Il "Puro" di Movia è un vino spumante eterno, assimilatore di energia nel tempo e con la voglia di rimanere costantemente vivo.

Le uve Chardonnay e Ribolla Gialla dalle quali si ottiene lo spumante sorgono su terreni di Flysch del Collio, con strati di marna e arenaria. Il “Puro” nasce dalla vendemmia tardiva e manuale delle uve, che trascorrono un brevissimo tempo dalla vigna alla cantina. La fermentazione alcolica viene avviata attraverso i soli lieviti indigeni, è prevista una macerazione sulle bucce di un giorno a cui segue una pressatura delicata del mosto in fermentazione, poi ultimata in barrique. Il vino delle due varietà di uva sosta nei contenitori di legno 4 anni per giungere a piena maturità, salubrità e stabilità. Ad assemblaggio avvenuto, il vino viene imbottigliato e la rifermentazione avviene con la sola aggiunta di mosto delle stesse uve e dei suoi lieviti indigeni. Dopo un periodo affinamento di 2 anni sui lieviti, non avvengono degorgement né dosaggio da parte della cantina. La struttura di questo incredibile spumante viene continuamente sostenuta dall’affinamento sui lieviti che avviene costantemente nel tempo poiché la bottiglia riposa capovolta su se stessa. Scelta che permette un continuo dialogo tra il vino e i suoi sedimenti. Non invecchia e si rinnova.

Particolarità da sottolineare: continuare a conservare lo spumante capovolto. Prima di servirlo bisogna sincerarsi di averlo raffreddato il giusto. Dopodiché, bisognerà dotarsi di un cestello d’acqua ghiacciata in cui effettuare un vero e proprio degorgement immergendovi all’ingiù il collo della bottiglia. In questa maniera il tappo verrà espulso, con un piccolo aiuto della mano, e con lui verranno eliminati tutti gli eventuali sedimenti. Attenzione, una volta aperta, basta una breve istante in cui la bottiglia deve rimanere capovolta in acqua per eliminare il residuo; dopodiché si potrà iniziare il servizio. Mano ferma!

Il "Puro" alla vista si presenta giallo paglierino dal bellissimo perlage e connotato da sfumature ramate. Al naso è armonico, si avvertono sensazioni fruttate e velature salmastre. Al palato è fresco, secco ed è quasi vivo il ricordo di mineralità marina. Osservate le cose da una prospettiva diversa. La dove vi è la fine del ciclo di vita, il “Puro” inizia ad esplodere.

Colore

Giallo paglierino con sfumature ramate

Profumo

Pregevole, armonico, fruttato e dai sentori lievemente salmastri

Gusto

Fresco, minerale e secco

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Movia

Anno fondazione1820
Ettari vitati22
Produzione annuale110.000 bt
IndirizzoCeglo 18 - Dobrovo v Brdih

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Tartare di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pasticceria secca o con la crema