Spumante Metodo Classico Rosé Brut Marcalberto
Marcalberto

Spumante Metodo Classico Rosé Brut Marcalberto

Lo Spumante Rosé di Marcalberto è un Metodo Classico piemontese da uve Chardonnay e Pinot Nero, ottenuto da cuvée affinate in legno e maturato per 24 mesi sui lieviti in bottiglia. Profuma di piccoli frutti rossi, agrumi e crosta di pane. Il sorso è vivace, fresco e fragrante, di ottimo equilibrio

22,90 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Vitigni

Pinot Nero, Chardonnay

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Prima fermentazione e sosta per 5 mesi in botti di rovere, senza filtrazioni, rifermentazione in bottiglia con sboccatura secondo il Metodo Classico

Affinamento

24 mesi sui lieviti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO ROSÉ BRUT MARCALBERTO

Lo Spumante Metodo Classico Marcalberto è un Rosé Brut che prosegue la tradizione della cantina, da sempre focalizzata esclusivamente sulla produzione di bollicine in una terra, quella delle Langhe piemontesi, storicamente vocata alla realizzazione di altre tipologie di vino. Una sfida che nasce nel 1996, e che porta oggi a un’etichetta tesa, di buona beva, caratterizzata da un sorso rinfrescante, in cui mineralità e frutta, elementi che si ritrovano durante l’analisi olfattiva, sferzano il palato con un piglio attivo e deciso. La bottiglia perfetta per un brindisi di qualità durante le occasioni più festose!

Questo Metodo Classico Brut è uno Spumante Rosé che nasce dal taglio fra due vitigni molto complementari fra loro quando si tratta di realizzare una bollicina, Chardonnay e Pinot Nero. Entrambe le varietà crescono in vigneti situati fra i 250 e i 360 metri sul livello del mare, nei pressi dei comuni di Santo Stefano Belbo e Calosso. Il terroir di queste aree si presenta principalmente marnoso e calcareo. Dopo la prima fermentazione del mosto, sosta per 5 mesi in botti di rovere per poi rifermentare in bottiglia, senza filtrazioni, seguendo i principi produttivi tipici del Metodo Classico. Lo Spumante rimane sui lieviti ad affinare per due anni, per poi venire sboccato, dosato e imbottigliato dalla cantina.

Lo Spumante Metodo Classico Rosé Brut si presenta all’occhio con un colore rosa leggero, caratterizzato da una bolla di grana fine, dotata di una persistenza lunga. Il naso si apre su un insieme di note fruttate, che pian piano lasciano spazio a sentori di crosta di pane e lieviti. All’assaggio è di medio corpo, energico e dinamico, con un sorso contraddistinto da un gusto sapido e fruttato. Un’etichetta che è perfetta come accompagnamento a tutto pasto, e che si trova a suo agio soprattutto con le pietanze a base di pesce, crostacei e frutti di mare.

Colore

Rosa antico con perlage fine e persistente

Profumo

Fragrante e fruttato, con sentori di piccoli frutti rossi, agrumi e crosta di pane

Gusto

Vivace, rinfrescante, fruttato, sapido ed equilibrato

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Marcalberto

Anno fondazione1996
Ettari vitati9
Produzione annuale75.000 bt
EnologoAlberto Cane
Indirizzo Via Porta Sottana, 9 - 12058 Santo Stefano Belbo (CN)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Stuzzichini

alt text

Affettati e Salumi