Spumante Metodo Classico Rosé Dosaggio Zero 'Simona Natale' 2019
Fino Gianfranco

Spumante Metodo Classico Rosé Dosaggio Zero 'Simona Natale' 2019

Lo Spumante Rosé 'Simona Natale' è un Metodo Classico non dosato millesimato del Salento ottenuto da uve Negroamaro e affinato per 36 mesi sulle fecce fini. Di color rosa intenso, emana ricchi e complessi aromi di frutta secca, piccoli frutti di bosco, agrumi e crosta di pane. Il sorso svela un corpo elegante e cremoso, dinamico, teso e di pregevole freschezza

58,50 

Caratteristiche

Denominazione

Salento IGT

Vitigni

Negroamaro 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione e affinamento per 7 mesi in botti di rovere francese, segue rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

36 mesi sui lieviti e 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL SPUMANTE METODO CLASSICO ROSÉ DOSAGGIO ZERO 'SIMONA NATALE' 2019

Lo Spumante Rosé 'Simona Natale' è la dedica di Gianfranco Fino a sua moglie Simona. È una bollicina dai tratti femminili, mediterranei e raffinati, che nasce sulle terre rosse salentine da un’uva che solitamente dà alla luce vini rossi intensi e caldi, il Negroamaro. Dunque si tratta di un Metodo Classico originale, raro e insolito, prodotto soltanto in pochi esemplari e solo nelle migliori annate, capace di racchiudere il fascino e lo spirito allegro e conviviale della Puglia. L’arte della rifermentazione è insita in Gianfranco sin da giovane quando durante la sua formazione enologica apprese tutte le tecniche spumantistiche presso un cantina spagnola produttrice di Cava, il Metodo Classico spagnolo per eccellenza. Così con 'Simona Natale' Gianfranco Fino mostra tutte le sue abilità nella produzione di spumanti di grande qualità con le uve tipiche del territorio, in grado di competere a tutti gli effetti con i più grandi Rosé dello Champagne.

Le viti del 'Simona Natale' Metodo Classico Dosaggio Zero hanno un’età di 50 anni e sono allevate con il sistema ad alberello nelle vicinanze del Mar Ionio. La conduzione delle vigne segue i principi di biodinamica non certificata con sfalcio di erbe infestanti e nessun utilizzo di concimazioni. La raccolta dei grappoli avviene manualmente con utilizzo di cassette di plastica. Le uve vengono pigiate e lasciate macerare per circa 24 ore. Segue la fermentazione alcolica e malolattica in barrique di rovere francese e l’affinamento in legno per circa 7 mesi. Così il vino è pronto a rifermentare in bottiglia secondo il Metodo Classico dove rimane per circa 36 mesi sui lieviti. Dopo il degorgement non viene dosato ed è lasciato maturare in bottiglia per altri 6 mesi.

Lo Spumante Rosè Dosaggio Zero di Gianfranco Fino colpisce già alla vista con il suo color rosato, con riflessi corallo, attraversato da un perlage finissimo e persistente. La sua vicinanza al mare gli dona una nota salina e mediterranea che si intreccia ad echi minerali. Il naso si arricchisce di fragranze di piccoli frutti rossi, frutta secca, spezie dolci (ginepro e paprika), rosa canina e tonalità agrumate. Al palato danza con eleganza e delicatezza, mostrando una viva freschezza, una piacevole tensione e una leggera sfumatura sapida. Indimenticabilmente unico!

Colore

Rosato corallo con perlage fine e persistente

Profumo

Note di mandorla, piccola frutta rossa, liquirizia, fragranze floreali e agrumi

Gusto

Raffinato, intenso, cremoso e di grande freschezza minerale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione

Fino Gianfranco

Anno fondazione2004
Ettari vitati23
Produzione annuale30.000 bt
EnologoGianfranco Fino
IndirizzoVia Piave, 12 - 74028 Sava (TA)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia