'Studio' Ca' Rugate 2021
Ca' Rugate

'Studio' Ca' Rugate 2021

Lo Studio di Ca’ Rugate è un vino bianco elegante, morbido e profumato, nato come sperimentazione da uve Trebbiano di Soave e Garganega e divenuto un simbolo della cantina. Matura in grandi botti di rovere e si esprime su tonalità fruttate e minerali, con sfumature di tè e pietra focaia

22,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
91James Suckling

Caratteristiche

Denominazione

Veneto IGT

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL 'STUDIO' CA' RUGATE 2021

Lo ‘Studio’ della tenuta veneta Ca’ Rugate è un vino bianco che spicca per il coinvolgente timbro minerale, prodotto a partire da due varietà tradizionali del territorio di Soave: Garganega e Trebbiano di Soave. Dietro alla nascita di questa bottiglia ci sono anni di ricerca e sperimentazioni, di “studio” appunto, aventi come oggetto questi due vitigni a bacca bianca lavorati secondo un approccio tradizionale e innovativo al tempo stesso. Il risultato di questi esperimenti ha infine portato alla genesi di ‘Studio’, un’interpretazione nuova dell’accostamento Trebbiano di Soave-Garganega che riflette la tenace visione di Ca’ Rugate.

Ca’ Rugate ‘Studio’ deriva da un assemblaggio di Trebbiano di Soave (60%) e Garganega (40%), varietà allevate su terreni di origine vulcanica, in prevalenza basaltici, caratterizzati da un’abbondante presenza di elementi minerali. Dopo la raccolta manuale i grappoli dei due vitigni vengono vinificati separatamente con pressatura soffice e fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox. Le due masse vengono quindi assemblate prima della maturazione per metà del volume in acciaio e per la restante metà in botti di legno da 680 litri per circa 9 mesi. Seguono il nuovo assemblaggio e l’imbottigliamento finale.

Alla vista, il bianco veneto ‘Studio’ della realtà vitivinicola Ca’ Rugate mostra una colorazione giallo paglierino intenso. Il bouquet aromatico esprime piacevoli profumi di frutta a polpa bianca, fiori e tè verde, con una delicata sfumatura di pietra focaia sullo sfondo. Gusto in ottimo equilibrio tra la morbidezza avvolgente e la brillante freschezza, munito di una decisa vena sapida che guida il finale persistente. Si tratta di un vino bianco gastronomico che può essere abbinato a una vasta gamma di pietanze, sia di mare sia di terra, quali risotti e secondi a base di crostacei o carni bianche.

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
James Suckling201991 / 100Vino eccezionale

Ca' Rugate

Anno fondazione1986
Ettari vitati90
Produzione annuale700.000 bt
EnologoMichele Tessari e Beppe Caviola
IndirizzoCa' Rugate Azienda Agricola, Via Pergola, 36 - 37030 Montecchia di Crosara (VR)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Frittura di pesce