'Susucaru' Rosso Magnum Frank Cornelissen 2022
Cornelissen Frank

'Susucaru' Rosso Magnum Frank Cornelissen 2022

Il "Susucaru" Rosso è un ritratto schietto e trasparante dell'Etna che ricalca il profilo raffinato e minerale del Nerello Mascalese. Prende vita sui terrazzamenti lavici del versante settentrionale del grande vulcano da viti ad alberello di 70-80 anni. Il sorso è modulato da una grande finezza e una pregevole freschezza minerale, nonostante la buona estrazione e il calore alcolico. Al naso è accompagnato da un elegante bouquet di piccoli frutti rossi, radici di liquirizia e cornici pepate e marine

79,20 

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Nerello Mascalese 85%, Minella Nera, Alicante, Bouschet e Minella Bianco 15%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Magnum 150 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea in vasche di vetro-resina con macerazione sulle bucce per 60 giorni

Affinamento

Alcuni mesi in serbatoi neutri di vetroresina da 2500 litri a 7000 litri

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Senza solfiti aggiunti o minimi, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'SUSUCARU' ROSSO MAGNUM FRANK CORNELISSEN 2022

Il "Susucaru" Rosso, ex Contadino, è una vera e propria spremuta di Etna, succosa e corroborante espressione di Nerello Mascalese. Quando si parla di Frank Cornelissen, si parla di uno dei volti più conosciuti e rispettati nel panorama del mondo dei vini artigianali, con interpretazioni capaci di congiungere al tempo stesso profondità e facilità di beva. Un percorso lungo e variegato quello di Frank, che nel 2001 ha deciso di dar vita alla sua avventura in territorio siculo, non accantonando mai il mantra per cui un liquido debba essere racconto fedele di territorio ed annata. Dopo un lungo periodo di utilizzo di anfore di terracotta, oggi Frank ha optato per l'affinamento per lo più in contenitori neutri in vetroresina, per non snaturare la purezza del profilo organolettico dei suoi liquidi. Dinamiche e camaleontiche, le sue bottiglie sanno essere ogni volta un'esperienza unica e formativa. Prima e dopo.

Il Rosso "Susucaru" è ottenuto da uve di Nerello Mascalese con presenza di piccole percentuali di Minella Nera, Alicante, Bouschet, Nerello Cappuccio e Minella Bianco, selezionate tra viti a piede franco che hanno oltre 50 anni di età e sono situate sulle pendici settentrionali dell'Etna, a circa 600 metri di altitudine. In vigna, da sempre, non si utilizza alcuna sostanza chimica o di sintesi, o trattamento di alcun tipo. La particolare vocazione del territorio locale e l'accurata cernita manuale dei grappoli sono il preludio ad una fermentazione alcolica spontanea in vasche di vetroresina con affinamento di alcuni mesi nelle stesse. Soltanto una leggera filtrazione con cartucce da 3 micron prima dell'imbottigliamento.

Il "Susucaru" di Cornelissen ha veste rubino-violacea intensa e vivace. Già dalla prima olfazione il liquido mette in chiaro le cose: è un folletto, imprendibile, capace di saltare da un descrittore all'altro, sovvenendo a qualsiasi modalità didattica. Lampone, chiodo di garofano, rosa canina, pepe nero, scorza d'agrume: un turbinio ammaliante! Il sorso è modulato, agile e sinuoso nonostante l'estratto ben presente. La magica pozione di Frank. Irresistibile!

Colore

Rosso rubino intenso, tendente al violaceo, leggermente velato

Profumo

Note molto fini e delicate di piccoli frutti rossi, timbri minerali, scorze d'agrumi, liquirizia, pepe nero e chiodi di garofano

Gusto

Elegante, fragrante, schietto e minerale, di notevole carattere e personalità

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni

Cornelissen Frank

Anno fondazione2001
Ettari vitati22
Produzione annuale100.000 bt
EnologoFrank Cornelissen
IndirizzoAz. Agr. Frank Cornelissen, Via Canonico Zumbo, 1 - 95012 Castiglione di Sicilia (CT)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi freschi