Syrah 'Castagnino' Fabrizio Dionisio 2023
Dionisio Fabrizio

Syrah 'Castagnino' Fabrizio Dionisio 2023

Il "Castagnino" di Fabrizio Dioniso è un vino gioviale e fresco ottenuto da uve Syrah in purezza che colpisce per densità di colore, tra il rosso rubino e il porpora, che esprime all'olfatto intense note fruttate che riprendono le susine rosse e le ciliegie, virando poi su profumi di ginepro e di pepe nero, contorniate da sentori floreali e piacevolmente erbacei. Al sorso è beverino e fragrante, di struttura e concentrazione di spessore ma ben equilibrate da una freschezza briosa

Non disponibile

17,30 
Premi e riconoscimenti
93James Suckling
89Veronelli
4Bibenda
3Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Cortona DOC

Vitigni

Syrah 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Diraspatura, pigiatura estremamente soffice, fermentazione alcolica con lieviti indigeni in serbatoi d'acciaio a temperatura controllata con frequenti rimontaggi e macerazione delle bucce per circa 10 giorni

Affinamento

12 mesi in botti di cemento vetrificato sulle fecce fini

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti, Lieviti indigeni, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SYRAH 'CASTAGNINO' FABRIZIO DIONISIO 2023

Il “Castagnino” è la più giovane espressione del Syrah del territorio di Cortona firmata da Fabrizio Dionisio. L’energica e vitale speziatura del vitigno si esprime qui in modo diretto, generoso e immediato, senza mai conoscere il legno delle botti. Un assolo di Syrah, lasciato qui libero di esprimersi in maniera spontanea, con il suo volto più giovanile, “amichevole e beverino”, come lo ha definito il produttore, e con un carattere inedito che dimostra versatilità, agilità e piacevolezza di beva unita a struttura e intensità.

Il “Castagnino” di Fabrizio Dionisio nasce da vigneti di proprietà radicati a 300 metri di altitudine su terreni ricchi di sabbie argillose, limo e galestro. Le piante provengono da cloni selezionati in Francia, predisposti ad una scarsa produttività al fine di ottenere la massima qualità da ogni grappolo. In vigna vigono le regole dell’agricoltura biologica, limitando severamente l’uso di sostanze chimiche, mentre in cantina, dopo una pigiodiraspatura estremamente soffice, si predilige una fermentazione spontanea con lieviti indigeni, che si svolge in vasche di acciaio. Dopo una maturazione di circa un anno sulle fecce fini in botti di cemento vetrificato viene effettuato l’imbottigliamento.

Con il “Castagnino” Fabrizio Dionisio offre un’interpretazione snella e accattivante del celebre vitigno internazionale, non priva di una bella concentrazione aromatica. Si presenta in un veste colorata di rosso rubino dalle cardinalizie sfumature purpuree. Il bouquet è composto da frutti di bosco, ciliegie, fiori rossi ed erbe selvatiche, avvolte da una delicata spirale di bacche di ginepro, pepe e sottobosco. Il sorso è succoso, fruttato e intenso, dotato di un’energica freschezza e di tannini scalpitanti e giovanili che sorreggono la beva e invitano ad un nuovo assaggio.

Colore

Rosso rubino intenso con sfumature porpora

Profumo

Fruttato di prugne e ciliegie, con note di bacche di ginepro e rimandi floreali ed erbacei

Gusto

Fragrante e succoso, di densa concentrazione bilanciata da una freschezza briosa

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare tranquillamente in cantina per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
James Suckling202293 / 100Vino eccezionale
Veronelli202289 / 100Vino molto buono
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20233 / 3Vino eccellente

Dionisio Fabrizio

Anno fondazione2000
Ettari vitati15
Produzione annuale50.000 bt
EnologoValentino Ciarla, Attilio Pagli, Alessandro Lanterna
IndirizzoFabrizio Dionisio, Località Il Castagno, Case Sparse Ossaia, 87 - 52044 Cortona (AR)

Perfetto da bere con

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati