Syrah 'Fonte Domini' Tenuta La Novella 2019
Tenuta La Novella

Syrah 'Fonte Domini' Tenuta La Novella 2019

Il Syrah 'Fonte Domini' di Tenuta La Novella nasce dall’affascinante vigneto Croci, un terreno arroccato a 600 metri sul livello del mare. Le viti, giovani, sono state selezionate in uno dei territori di maggior pregio per il Syrah, l'Hermitage, per cercare la massima purezza e qualità dell’uva. Al naso cenni di frutti neri si intrecciano a spezie, al palato invece i tannini, intensi ma rotondi, si intrecciano con tanto frutto e un sorso succoso

40,00 

Caratteristiche

Denominazione

Colli della Toscana Centrale IGT

Vitigni

Syrah 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni iniziata con pied de cuve, piccola percentuale di grappoli con raspi

Affinamento

18 mesi in botti grandi e vasche di cemento, poi 12 mesi in bottiglia

Filosofia produttiva

Artigianali, Biodinamici, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SYRAH 'FONTE DOMINI' TENUTA LA NOVELLA 2019

Il Syrah ‘Fonte Domini’ è il fiore all’occhiello della produzione di Tenuta La Novella, realtà che ha scommesso con successo sul legame d’amore tra il Syrah e il territorio chiantigiano, dando vita a un rosso di grandissimo spessore. Per questo vino è stato selezionato uno degli appezzamenti migliori di tutta la tenuta, impiantato su un terreno contraddistinto dalla presenza piuttosto superficiale di roccia madre, fattore che favorisce l’alta qualità delle uve. Inoltre, i cloni di Syrah impiegati provengono dalla zona francese dell’Hermitage, terra d’elezione di questo vitigno. 

Tenuta La Novella Syrah ‘Fonte Domini’ ha origine da uve Syrah in purezza coltivate a regime biologico e biodinamico, entrambi certificati, a un’elevata altitudine di 600 metri sul livello del mare. In particolare, le uve provengono da una singola vigna di 15 anni di età dell’estensione di 2.20 ettari, caratterizzata da un’esposizione a pieno sud e da un’alta concentrazione di scisti molto friabili nel suolo. Dopo la vendemmia, effettuata rigorosamente a mano con un’accurata selezione, le uve vengono vinificate in parte a grappolo intero con fermentazione alcolica spontanea in vasche di acciaio inox tramite l’ausilio del pied de cuve. Le tecniche di estrazione impiegate comprendono follature e rimontaggi e la massa è quindi sottoposta a 20-30 giorni di macerazione post-fermentativa. A questo punto il vino è convogliato in recipienti di grès e in botti di rovere da 30 ettolitri per l’invecchiamento di 18 mesi, cui seguono ulteriori 12 mesi di affinamento in bottiglia prima della definitiva uscita in commercio.

Il ‘Fonte Domini’ Syrah di Tenuta La Novella è di colore rosso rubino scuro. Intense sensazioni di frutti neri come la prugna e la mora delineano il profilo aromatico assieme a tipici richiami pepati e ricordi di liquirizia sul finale. Il gusto è voluminoso e molto ampio, spiccatamente fresco e saporito, dal tannino robusto ma integrato che accompagna il persistente epilogo fruttato e speziato.

Colore

Rubino scuro

Profumo

Intensi cenni di frutta nera come more e prugna, tipici cenni pepati e finale alla liquirizia

Gusto

Molto ampio, voluminoso, tannini intensi ma integrati, di grande freschezza e persistenza

Temperatura
18°-2'°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni

Tenuta La Novella

Anno fondazione1996
Ettari vitati13
Produzione annuale50.000
IndirizzoLocalità Musignana, 11 - 50022, Greve in Chianti (FI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Risotto con carne

alt text

Selvaggina