Syrah 'Il Castagno' Fabrizio Dionisio 2021
BEST PRICE
Dionisio Fabrizio

Syrah 'Il Castagno' Fabrizio Dionisio 2021

Il Castagno di Fabrizio Dioniso è un rosso di struttura ed eleganza a base di uve Syrah che impressiona sin dal colore: rosso rubino impenetrabile attraversato da venature purpuree, sprigiona al naso profumi fruttati di more di rovo, rimandi erbacei di felce e un tocco intrigante di pepe bianco. Al sorso è austero e potente, dalla fitta trama tannica che viene egregiamente sorretta da una freschezza vibrante e quasi citrina!

28,50 
Premi e riconoscimenti
92Robert Parker
93Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Cortona DOC

Vitigni

Syrah 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Uve diraspate e subiscono una pigiatura estremamente soffice, fermentazione alcolica con lieviti indigeni in serbatoi d'acciaio a temperatura controllata, con macerazione delle bucce di circa 3 settimane

Affinamento

24 mesi il barrique di rovere francese

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Artigianali, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SYRAH 'IL CASTAGNO' FABRIZIO DIONISIO 2021

Il Castagno della cantina di Fabrizio Dionisio è un’avvolgente e intensa espressione del vitigno Syrah a Cortona, nella provincia aretina, dove quest’uva ha trovato un ideale territorio vocato alla sua crescita e vinificazione. La zona cortonese infatti è una delle poche in Toscana, se non addirittura l’unica, che riesce a sfoggiare una varietà di rossi a base Syrah di gran pregio ed eleganza, non quindi ottenuti dall’imperante Sangiovese, diffuso dall’Appennino tosco-emiliano fino alla Maremma Meridionale. Causa di ciò, si dice, siano soprattutto le occupazioni francesi napoleoniche sul territorio toscano di fine Settecento, che hanno importato questo vitigno originario della Valle del Rodano e che nei secoli ha sviluppato il suo potenziale, unico in Val di Chiana.

In particolare, il Castagno di Dionisio è ottenuto da uve selezionate con cura, provenienti da vigneti situati interamente nel comune di Cortona e caratterizzati da una bassissima resa produttiva per ettaro - al massimo 40 quintali da 5000 piante – e da suoli di galestro con inserti di calcare, arenaria e quarzo. I grappoli vengono diraspati e subiscono una pressatura estremamente soffice, volta a mantenere l’integrità degli acini. Viene svolta poi la fermentazione alcolica ad opera di lieviti indigeni e il mosto, dopo aver macerato con le vinacce per tre settimane, viene travasato in barrique di rovere francese, dove sosterà per 24 mesi.

Alla fine di questo affinamento Il Castagno di Fabrizio Dionisio ne esce potente, armonioso ed equilibrato, caratterizzato da una veste rosso rubino impenetrabile e denso di pigmentazione, attraversato da fulgidi lampi violacei. All’olfatto presenta una vasta profondità di aromi, principalmente fruttati di ribes e lamponi in confettura, con dettagli erbacei di felce e macchia mediterranea contornati da una spolverata di pepe bianco, sentore che ritorna anche all’analisi gustativa insieme ad una percezione di ricchezza e matericità. Conclude la degustazione con vivace freschezza e una fitta trama tannica, che rendono il sorso appagante e confortevole.

Colore

Rosso rubino impenetrabile dai riflessi violacei

Profumo

Frutta scura come more e mirtilli, dettagli erbacei di felce e sbuffi di pepe bianco

Gusto

Ricco, pieno e morbido, con fitta trama tannica e vibrante freschezza

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina per oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Robert Parker201992 / 100Vino eccellente
Veronelli202093 / 100Vino eccellente

Dionisio Fabrizio

Anno fondazione2000
Ettari vitati15
Produzione annuale50.000 bt
EnologoValentino Ciarla, Attilio Pagli, Alessandro Lanterna
IndirizzoFabrizio Dionisio, Località Il Castagno, Case Sparse Ossaia, 87 - 52044 Cortona (AR)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Cioccolato fondente