'T' Guccione
Guccione

'T' Guccione

Il T di Guccione è un vino bianco siciliano morbido, fresco e saporito, ottenuto con breve macerazione sulle bucce e vinificazione in acciaio e in grandi botti di rovere. Ha un profilo aromatico ricco, articolato e mediterraneo, con sentori di fiori gialli, zagara, agrumi e nocciole. Al palato si rivela morbido, sapido, fresco e profondo.

24,50 

Caratteristiche

Vitigni

Uve bianche

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in acciaio o in grandi botti di legno con macerazione sulle bucce per pochi giorni. Senza chiarifiche o filtrazioni

Affinamento

12 mesi in vasche di acciaio e grandi botti di legno

Filosofia produttiva

Macerati sulle bucce, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'T' GUCCIONE

“T” Guccione è un vino bianco insolito e artigianale, realizzato da Guccione, vignaiolo di Monreale. Questo bainco di Francesco Guccione viene prodotto nella sua piccola azienda ereditata dai suoi bisnonni ha di diritto un posto d’onore tra i bianchi della soleggiata isola. La sua filosofia produttiva si associa da sempre ai principi dalla conduzione biologica ed è in conversione biodinamica, perchè per lui è fondamentale che tutti gli elementi che concorrono alla buona riuscita del vino –terra, calore, acqua e luce- siano in armonia e possano essere valorizzati.

“T” Guccione proviene da vigne che si trovano a 480 metri sul livello del mare, su un terreno argilloso dal caratteristico colore bruno. La vendemmia è manuale in cassette da 20kg nella seconda metà di settembre. La fermentazione è attivata da lieviti naturali all’interno di tini di legno grandi e vasche in acciaio. Per Francesco un elemento importante per i suoi vini, al di là della cura che mette per far crescere le piante con meno interventi chimici possibile, è il ruolo del vignaiolo stesso, che deve saper interpretare le annate e le uve in modo da farle esprimere al meglio.

Il Trebbiano “T” di Guccione appare nel bicchiere con un bel giallo dorato luminoso, preludio a ciò che troveremo al suo interno. L’analisi organolettica denota una notevole ampiezza di sentori, che vanno dal bouquet floreale caratterizzato da fiori gialli quali ginestra e zagara –giusto per ricordarci la provenienza siciliana della bottiglia-, passando poi per agrumi che hanno come contraltare le note più dolci di miele e nocciole, chiudendo infine con erbe di macchia mediterranea. In bocca colpisce la morbidezza, che è supportata da un’eccellente struttura, e si allunga su un tappeto minerale e sapido con un finale fresco che invoglia la beva.

Colore

Giallo dorato luminoso

Profumo

Ricco e articolato, con sentori di zagara, ginestre e altri fiori gialli, agrumi, miele, nocciole e macchia mediterranea

Gusto

Morbido, sapido, ricco, minerale e strutturato, di lunga freschezza

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Guccione

Ettari vitati6
Produzione annuale16.000 bt
EnologoFrancesco Guccione
IndirizzoGuccione, Contrada Cerasa, San Cipirello, 90040 San Cipirello PA

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi freschi

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Carni bianche