Tancredi 'Limited Edition D&G' Donnafugata 2021
Donnafugata

Tancredi 'Limited Edition D&G' Donnafugata 2021

Il "Tancredi D&G" è un'edizione limitata e unica, che sposa la storia e il successo dalla cantina Donnafugata con la creatività e lo stile di Dolce & Gabbana. Si tratta di un vino rosso corposo della Sicilia di grande personalità e tipicità, affinato per 14 mesi in barrique di primo e secondo passaggio. Si offre al naso con un variegato corredo aromatico, includendo toni fruttati e speziati, tostati e minerali. Al palato risulta pieno e voluminoso, potente ed elegante, con una pregevole trama tannica

37,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Terre Siciliane IGT

Vitigni

Nero d'Avola, Cabernet Sauvignon, Tannat e altre uve rosse

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 14 giorni

Affinamento

14 mesi in barrique di rovere francese di primo e secondo passaggio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TANCREDI 'LIMITED EDITION D&G' DONNAFUGATA 2021

Tancredi “Limited Edition D&G” di Donnafugata è un’etichetta prestigiosa ed esclusiva che nasce dalla collaborazione tra due grandi protagonisti del Made in Italy: Donnafugata e Dolce&Gabbana. Si tratta di un’edizione speciale di una delle bottiglie più celebri della cantina siciliana, lo storico rosso Tancredi, nato da un originale blend di Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola e Tannat. Un vino che esprime tutto il calore mediterraneo della terra siciliana e i valori legati alla creatività. Il nome è un omaggio a uno dei personaggi più amati del romanzo Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Tancredi è il nipote del Principe di Salina, interpretato nell’omonimo film di Luchino Visconti da un indimenticabile Alain Delon.

Tancredi “Limited Edition D&G” è prodotto da una delle cantine più importanti del panorama siciliano. Donnafugata ha contribuito al rinascimento del vino siciliano e oggi gestisce varie proprietà in alcuni dei territori più vocati dell’isola. Le uve di Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola e Tannat, utilizzate per realizzare il Tancredi, provengono dalle vigne della Tenuta di Contessa Entellina, nel cuore della Sicilia sud occidentale. I vigneti sono coltivati a un’altitudine compresa tra i 200 e i 500 metri sul livello del mare e godono di un clima mediterraneo, che permette un’ottima maturazione delle uve. La vendemmia si svolge manualmente e le tre varietà sono vinificate separatamente, con fermentazione in vasche d’acciaio inox alla temperatura controllata di 28°-30° C, con un periodo di macerazione sulle bucce di un paio di settimane. Prima della messa in commercio, il vino matura per 12 mesi in botti di rovere e per almeno 30 mesi in bottiglia.

Tancredi “Limited Edition D&G” di Donnafugata è una versione del grande rosso della cantina siciliana vestito con una grafica speciale, creata da Dolce&Gabbana. L’etichetta vuole sintetizzare tradizione e modernità, con un connubio grafico di sinuose linee barocche e geometrie rigorose e un uso cromatico ispirato alle tonalità aristocratiche del blu e dell’oro, unite ai nuovi colori repubblicani del rosso e del verde. Nel calice si presenta di colore rosso rubino scuro con riflessi granato. All’olfatto è intenso ed elegante, con profumi di piccoli frutti a bacca scura, ribes, mirtillo, gelso, aromi di frutta rossa matura, di radice di liquirizia, erbe aromatiche e cenni balsamici. Al palato ha una buona struttura, con una trama tannica fitta ed evoluta e aromi ricchi, complessi e persistenti. Morbido e armonioso, chiude su note piacevolmente fresche.

Colore

Rosso rubino molto intenso

Profumo

Note fruttate di amarena e mirtillo si uniscono a sentori di liquirizia e cacao con un piacevole finale minerale di grafite

Gusto

Ampio e avvolgente, caldo e con notevole persistenza

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 1 o 2 ore prima di servirlo
Quando bere
Vino di grande longevità, già notevole se bevuto adesso, ma che ti suggeriamo di lasciare riposare in cantina per apprezzarne al meglio le grandi qualità che matureranno col tempo
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo

Donnafugata

Anno fondazione1983
Ettari vitati441
Produzione annuale3.450.000 bt
EnologoAntonio Rallo
IndirizzoDonnafugata Cantine Storiche, Via Sebastiano Lipari, 18 - 91025 Marsala (TP)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina

alt text

Formaggi stagionati