'Terre Lontane' Librandi 2023
Librandi

'Terre Lontane' Librandi 2023

Il "Terre Lontane" è un vino rosato di grande freschezza e dalla beva semplice e delicata che nasce nel cuore della Sila da uve Gaglioppo e Cabernet Sauvignon. Dal manto rosato con riflessi ramati, svela un corpo snello, leggero e beverino, di guizzante freschezza e tensione salina, arricchito da un tipico bouquet di erbe mediterranee, soffi salmastri, piccoli frutti rossi e fragranze floreali

Non disponibile

10,50 
Premi e riconoscimenti
88Veronelli
2Gambero Rosso
4Bibenda
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Calabria IGT

Vitigni

Gaglioppo 70%, Cabernet Franc 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio e tecnica del salasso con breve macerazione

Affinamento

3 mesi in acciaio

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'TERRE LONTANE' LIBRANDI 2023

Il “Terre Lontane” della cantina Librandi è la fusione tra uno dei più importanti vitigni calabresi, il Gaglioppo, e il Cabernet Franc, uva di origine francese che in tutto il territorio nazionale ha trovato interessanti interpretazioni. Le due varietà provengono da due diverse tenute appartenenti alla cantina: Critone e Rosaneti, dalla prima situata presso il comune di Strongoli proviene l’uva autoctona, mentre la seconda, tra i Comuni di Rocca di Neto e Casabona, è la culla del Cabernet Franc.

La storia del Librandi “Terre Lontane” parte innanzitutto dalla tipologia del terreno dove le uve di Gaglioppo e del Cabernet Franc crescono e ricevono nutrimenti: dalla composizione calcareo-argillosi vitigni traggono profitto riuscendo a donarci un rosato delicato e dalla grande freschezza. La vendemmia ha inizio durante la prima metà di settembre, in seguito il lavoro procede in cantina dove attraverso la tecnica del salasso si ottiene il rosato, tecnica che consiste nel prelevare dalla vasca di macerazione nella quale si sta preparando un vino rosso una certa quantità di mosto che poi verrà vinificata in bianco. Conclude il processo un affinamento in acciaio di circa 3 mesi.

Il “Terre Lontane” di Librandi riempie il bicchiere con un luminoso rosato che sfuma nella corona brillando di riflessi aranciati. Note di lampone e ribes rosso aprono il naso seguite dai classici profumi della macchina mediterranea contornata di nuance saline e timo. Una volta eseguito il primo sorso i protagonisti assoluti divengono la freschezza e la sapidità che rendono questo vino un vero e proprio piacere da bere e da gustare. La leggerezza e la delicatezza di questa unione tra Gaglioppo e Cabernet Franc richiamano in abbinamento pietanze come delicati primi e piatti a base di pesce, come ad esempio una frittura.

Colore

Rosato luminoso con riflessi aranciati

Profumo

Note di piccoli frutti rossi, richiami di macchia mediterranea, erbe aromatiche, finocchietto e ventate marine

Gusto

Leggero, delicato, semplice e di grande freschezza e sapidità

Temperatura
6°-8°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rosati leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202288 / 100Vino molto buono
Gambero Rosso20222 / 3Vino da molto buono a ottimo
Bibenda20224 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS20213 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Librandi

Anno fondazione1950
Ettari vitati232
Produzione annuale2.200.000 bt
EnologoDonato Lanati
IndirizzoSS 106 - C.da San Gennaro, 88811 - Cirò Marina (KR)

Perfetto da bere con

alt text

Stuzzichini

alt text

Tartare di pesce

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Frittura di pesce