Trebbiano d'Abruzzo 'Testarossa' Pasetti 2022
Pasetti

Trebbiano d'Abruzzo 'Testarossa' Pasetti 2022

Il "Testarossa" di Pasetti è un vino bianco abruzzese dal profilo morbido e burroso a base di Trebbiano d'Abruzzo, maturato per 12 mesi in barrique. Note di pasta frolla, frutta a guscio e vaniglia sfilano tra sensazioni fruttate e floreali. Il sorso è avvolgente, caldo e di grande personalità, energizzato da una pregevole scia fresca e aromatica

Non disponibile

24,00 
Premi e riconoscimenti
87Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Trebbiano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Trebbiano d'Abruzzo 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Criomacerazione a 4°C per 18-24 ore e fermentazione alcolica in barrique. Non avviene la fermentazione malolattica

Affinamento

12 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TREBBIANO D'ABRUZZO 'TESTAROSSA' PASETTI 2022

Il Trebbiano d'Abruzzo “Testarossa” della cantina Pasetti è il bianco più rappresentativo del territorio. È realizzato con il vitigno a bacca bianca simbolo dell’Abruzzo, un’antica varietà che negli ultimi decenni si è affermata tra le più interessanti per longevità e capacità di evolvere verso un’affascinante complessità gustativa. È una delle etichette più importanti della cantina, legata alla storia e alle tradizioni di una zona di alta collina, che si trova all’ombra del Massiccio del Gran Sasso. Per le sue caratteristiche, è un bianco che si abbina molto bene a pietanze importanti: pesce al forno, carni bianche, formaggi saporiti di media stagionatura.

Il “Testarossa” è un Trebbiano d'Abruzzo di Pasetti, che nasce dalle vigne coltivate nel meraviglioso paesaggio dell’area di Capestrano. Le parcelle si trovano a un’altitudine di circa 450 metri sul livello del mare, all’interno del contesto incontaminato e selvaggio del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Il clima fresco, sempre molto ventilato, e le notevoli escursioni termiche tra le giornate calde e le notti fredde, favoriscono una maturazione lenta delle uve, con aromi particolarmente intensi. I terreni sono caratterizzati dall’abbondante presenza di ciottoli e sabbie, che li rendono particolarmente drenanti e adatti alla vite. I migliori grappoli sono selezionati e raccolti a mano verso metà settembre e poi avviati a una pressatura soffice. Il mosto fermenta per il 90% in acciaio e per un 10% in barrique. Il vino matura a lungo sulle fecce fini, per acquisire struttura e complessità e si affina per 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Il vino Trebbiano d'Abruzzo “Testarossa” Pasetti è un bianco di grande personalità. Si presenta di un bellissimo colore giallo dorato con luminosi riflessi brillanti. Il bouquet è caratterizzato da profumi intensi e complessi, che offrono un ventaglio olfattivo composto da note di fiori bianchi, cenni fragranti di scorza d’agrumi e pompelmo, aromi di frutta a polpa gialla, di frutta tropicale, morbidezze di burro e pasticceria, sfumature di vaniglia e di pietra focaia. Al palato denota una buona struttura, con aromi profondi e morbidi, sorretti da una limpida freschezza, che accompagna verso una chiusura persistente e piacevolmente sapida. Un grande bianco già piacevole da degustare subito, ma dotato di un buon potenziale d’invecchiamento e destinato a evolvere e ad arricchirsi nel tempo di raffinati aromi terziari.

Colore

Giallo dorato brillante

Profumo

Sentori di fiori bianchi, vaniglia, burro e frutta esotica

Gusto

Morbido, avvolgente, armonico e di buona freschezza e sapidità

Temperatura
10°-12°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini bianchi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202187 / 100Vino molto buono

Pasetti

Anno fondazione1960
Ettari vitati75
Produzione annuale600.000 bt
EnologoDavide Pasetti
IndirizzoVia San Paolo, 21 - 66023 Francavilla al Mare (CH)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pesce alla griglia

alt text

Pesce in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati