Timorasso 'Timox' I Carpini 2021
I Carpini

Timorasso 'Timox' I Carpini 2021

Il Timorasso "Timox" è un orange wine dei Colli Tortonesi macerato sulle bucce e affinato in anfora. Rivela un sorso solare, carnoso e ricco, di grande profondità e schiettezza, avvolto da un bouquet di miele, frutta candita, spezie ed echi balsamici

27,70 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda

Caratteristiche

Denominazione

Colli Tortonesi DOC

Vitigni

Timorasso 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione spontanea con lunga macerazione in vasche scolme

Affinamento

Alcuni mesi in anfore di ceramica

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Macerati sulle bucce, Fatti in anfora, Orange Wine, Vignaioli Indipendenti, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TIMORASSO 'TIMOX' I CARPINI 2021

Il Timorasso “Timox” de I Carpini è un bianco di grande caratura e personalità, testimone autorevole di uno dei migliori vitigni a bacca bianca italiani. Se dovessimo pensare ad un vitigno a lungo bistrattato e capace di dare vita ad alcuni dei vini bianchi italiani più emozionanti e sfaccettati, non potremmo che menzionare il Timorasso, uva Piemontese dalle incredibili potenzialità. Lo sanno bene Paolo e Maddalena Ghislandi, proprietari della cantina I Carpini e vero e proprio baluardo dei Colli Tortonesi, capaci insieme a pochi altri produttori di rendere noto al pubblico il potenziale della zona, in virtù di bottiglie profonde e longeve. Ad un approccio biologico-olistico in vigna, corrisponde altrettanta sensibilità in cantina, e i vini sono originali e di grandissima personalità, grazie anche all'apporto della macerazione sulle bucce. Grandi vini di territorio, tra i più interessanti della regione e non solo.

Il “Timox” I Carpini, come suggerisce il nome, è ottenuto da uve di Timorasso in purezza provenienti da una selezione di diversi appezzamenti siti a 380-420 metri di altitudine con esposizione ad est/ sud-est. L'approccio in vigna ed in cantina è consequenziale, pertanto ad un’agricoltura che non prevede l'utilizzo di sostanze chimiche o di sintesi, corrispondono successivamente fermentazioni alcoliche spontanee e nel caso del Timox, lunga macerazione in vasche scolme e affinamento di alcuni mesi in anfore di ceramica.

Il vino “Timox” si presenta nel calice con colore dorato intenso tendente all'arancione. Il naso è complesso, ricco ed estremamente variegato, con suggestioni che spaziano dal miele d'acacia alla cannella, dalla scorza d'arancia alle erbe officinali. Il sorso rivela l'essenza del vitigno, ed è quindi largo e suadente ma bilanciato da un giusto apporto di freschezza ed una delicata frizione tannica.

Colore

Dorato intenso tendente all'aranciato lievemente torbido

Profumo

Note intense di frutta secca, canditi, scorza di agrumi, spezie e miele

Gusto

Schietto, morbido, ricco e profondo, di pregevole freschezza con delicato tannino

Temperatura
12°-14°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per orange wine di media struttura, che necessitano di una leggera ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Consigliato da Callmewine

I Carpini

Anno fondazione1998
Ettari vitati10
Produzione annuale40.000 bt
IndirizzoCascina I Carpini, Strada Provinciale 105, 1 - 15050 Pozzol Groppo (AL)

Perfetto da bere con

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pesce in umido

alt text

Formaggi stagionati