Torcolato di Breganze Firmino Miotti 2018
Miotti Firmino

Torcolato di Breganze Firmino Miotti 2018

Il Torcolato di Breganze di Firmino Miotti è un vino passito di grande eleganza e avvolgenza che profuma di frutta secca, miele ed erbe officinali. Dal gusto dolce di datteri e albicocche risulta però perfettamente equilibrato da una viva vena fresca che impreziosisce il sorso di questo sontuoso nettare color ambra

41,10 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS
4Bibenda
90Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Breganze DOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Appassimento delle uve in fruttaio per circa 2 mesi, lunga fermentazione alcolica non completata per lasciare residuo zuccherino

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TORCOLATO DI BREGANZE FIRMINO MIOTTI 2018

Il Torcolato di Breganze di Firmino Miotti è un passito ottenuto con le uve del vitigno autoctono Vespaiolo in purezza. Si tratta di un antico vino dolce della tradizione veneta. Il suo nome pare derivi dal termine latino torculum, che indicava la pratica di pigiate le uve appassite con il torchio. È un vino suadente, dal profilo aromatico complesso e persistente, particolarmente adatto ad accompagnare della pasticceria secca o un tagliere di formaggi stagionati o erborinati.

Il Torcolato di Breganze viene prodotto dal vignaiolo Firmino Miotti con paziente cura artigianale. La piccola azienda familiare si trova nel territorio di Breganze, a nord della città di Vicenza. Le vigne sono coltivate sul Colle di Santa Lucia, una collina d’antica origine vulcanica, che grazie a esposizioni soleggiate e ventilate e a terreni vocati, ricchi di sostanze minerali, permette alle uve di arrivare a perfetta maturazione. Firmino Miotti ha puntato da sempre sulla valorizzazione dei vitigni tipici del territorio vicentino, con l’intento di produrre vini genuini e schietti, legati alla storia della sua terra. Il Torcolato rappresenta la massima espressione qualitativa dei vini di Breganze, da secoli conosciuto come una vera eccellenza. Al termine della vendemmia, i migliori grappoli d’uva, i più sani e spargoli, sono appesi ad appassire in locali ben arieggiati. Nel mese di gennaio, si procede alla pressatura e alla lenta vinificazione del mosto, che arresta spontaneamente la sua fermentazione lasciando ancora degli zuccheri residui. Il Torcolato si affina in vasche d’acciaio per circa 36 mesi prima d’essere imbottigliato.

Il vino da dessert Torcolato di Breganze della cantina di Firmino Miotti è l’etichetta emblema del territorio, che rinnova la grande tradizione veneta nella produzione di vini dolci. Si tratta di un’etichetta particolarmente preziosa, che rappresenta una piccola produzione di alta qualità. Il colore è ambrato, con luminosi riflessi dorati. Il quadro olfattivo è ampio e sfaccettato, con aromi di uvetta, frutta secca, datteri, mela cotta e miele. Il sorso è morbido e avvolgente, con un centro bocca intenso e dolce, che s’allunga armonioso verso un finale piacevolmente fresco ed equilibrato.

Colore

Ambrato intenso e luminoso

Profumo

Miele millefiori, erbe officinali e frutta secca come noci e mandorle

Gusto

Dolce ma bilanciato da un'ottima freschezza, morbido e avvolgente con finale di albicocca e dattero

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere adesso, dotato di grande longevità
Bicchiere
Calice piccolo
Ideale per vini dolci e passiti, che non hanno bisogno di un'eccessiva ossigenazione per dischiudere i loro intensi profumi. La dimensione ridotta suggerisce il servizio di una quantità minore, com'è in genere abitudine per questi vini
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20173 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Bibenda20164 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli201790 / 100Vino eccellente

Miotti Firmino

Anno fondazione1958
Ettari vitati5
Produzione annuale25.000 bt
EnologoFranca Miotti
Indirizzovia Brogliati Contro, 53 - 36042 Breganze (VI)

Perfetto da bere con

alt text

Formaggi erborinati

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Torte di frutta e crema

alt text

Dolci al cucchiaio

alt text

Pasticceria secca o con la crema