Torgiano Rosso Riserva 'Rubesco Vigna Monticchio' Lungarotti 2019
BEST PRICE
Lungarotti

Torgiano Rosso Riserva 'Rubesco Vigna Monticchio' Lungarotti 2019

Il Torgiano Rosso Riserva Vigna Monticchio è un vino rosso dal profilo caldo e intenso a base di uve Sangiovese in purezza. Il corredo aromatico è ricco e complesso con sentori di amarena, ciliegia, spezie e cioccolato. Il profilo gustativo è possente e solido, contraddistinto da un intenso tannino e da un sorso morbido e vellutato

Annate: 19811997
2019
48,00 
Premi e riconoscimenti
3Gambero Rosso
94Veronelli
92Robert Parker

Caratteristiche

Denominazione

Torgiano Rosso Riserva DOCG

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione in acciaio con contatto con le bucce di 25-28 giorni

Affinamento

12 mesi in botti e barrique, poi oltre 40 mesi in bottiglia

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TORGIANO ROSSO RISERVA 'RUBESCO VIGNA MONTICCHIO' LUNGAROTTI 2019

Il Rubesco Vigna Monticchio è un vino della cantina Lungarotti che si distingue per classe ed eleganza. Non è facile mantenersi costantemente come punto di riferimento vinicolo del panorama italiano, soprattutto se si ha una storia di oltre 50 anni. La cantina Lungarotti, sita a Torgiano ma con vigneti dislocati anche a Montefalco, è riuscita in questa impresa mantenendo da sempre alto lo standard qualitativo della sua vasta gamma di prodotti, ricercando un'attenta mediazione tra tradizione e misurata modernità. Oggi la cantina consta di circa 250 ettari vitati, con varietà autoctone quali Sagrantino, Sangiovese, Trebbiano e Grechetto ed altre internazionali come Cabernet Sauvignon, Merlot e Pinot Grigio. Una garanzia, da sempre.

Il rosso Rubesco Vigna Monticchio è uno dei vini di punta della cantina Lungarotti e proviene da un uvaggio di Sangiovese e Colorino. Stupefacente per capacità d'invecchiamento, le uve atte a produrre questo liquido vengono selezionate con un'accurata doppia cernita e portate in cantina per la diraspapigiatura. La fermentazione del liquido avviene in contenitori d'acciaio con macerazione sulle bucce di circa 15-20 giorni e affinamento di circa un anno in barrique seguito da una sosta di vari anni in bottiglia in modo che il vino esca sul mercato solo quando pronto.

Il Torgiano Riserva Vigna Monticchio riempie il calice con il suo colore rubino di grande intensità. Rivela tutta la sua complessità già dalla prima olfazione, con un naso che sa di prugna, mora, viole appassite, pepe nero oltre ad una rinfrescante vena balsamica mentolata. Poi ancora le dolcezze quali cioccolato e wafer. Il sorso tratteggia un vino pieno e suadente, estremamente gustoso, che scorre sul palato come velluto in virtù di una morbidezza accentuata ma perfettamente bilanciata dal giusto apporto di freschezza e sapidità. Grandissimo vino, capace di invecchiare per decenni addirittura migliorandosi. Icona.

Colore

Rosso rubino luminoso

Profumo

Ricco e ampio di amarena sotto spirito, ribes nero, cioccolato, spezie scure e incenso con finale mentolato

Gusto

Austero e solido, avvolgente e morbido, tannico e caldo

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20163 / 3Vino eccellente
Veronelli201794 / 100Vino eccellente
Robert Parker201792 / 100Vino eccellente

Lungarotti

Anno fondazione1962
Ettari vitati250
Produzione annuale2.500.000 bt
EnologoVincenzo Pepe, Lorenzo Landi, Cristophe Olivier
IndirizzoViale Giorgio Lungarotti, 2 - 06089 Torgiano (PG)

Perfetto da bere con

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Selvaggina

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Formaggi stagionati