Torrette Superiore Ottin 2022
Ottin

Torrette Superiore Ottin 2022

Il Torrette Superiore di Ottin è un vino rosso elegante e molto territoriale, ottenuto da uve autoctone della Valle d'Aosta. Al naso emergono note di frutta rossa, spezie selvatiche e cuoio. Il gusto è intenso, sottile e raffinato, con tocco vellutato e finissimi tannini

Non disponibile

26,50 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Valle d'Aosta DOC

Vitigni

Petit Rouge (80%), Cornalin (10%), Fumin (5%) e altre uve rosse autoctone (5%)

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Affinamento

10 mesi in tini di legno da 30 hl e almeno 4 in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TORRETTE SUPERIORE OTTIN 2022

Il Torrette Superiore della tenuta Ottin rappresenta un’espressione valdostana di pregevole freschezza e dinamicità, altresì dotata di un carattere leggermente e piacevolmente rustico. Il Torrette Superiore è una sotto-denominazione della DOC Valle d’Aosta e risulta il vino più diffuso nella regione, tradizionalmente prodotto a partire da una solida base di almeno il 70% del vitigno autoctono Petit Rouge, appartenente alla vasta famiglia degli Oriou. Le origini del Torrette sono da ricercare nell’omonima zona viticola situata all’interno del comune di Saint-Pierre, a ovest di Aosta. Questa interpretazione di Ottin è stata rilasciata per la prima volta con l’annata 2007.

Ottin Torrette Superiore nasce da un assemblaggio di Petit Rouge (80%), Cornalin (10%), Fumin (5%) e altre uve rosse autoctone come il Neiret, Mayolet, Bonda e Vuillermin. Le viti, impiantate in parte nel 1997 e in parte nel 2000, sono allevate su terreni sabbiosi di origine morenica tra i 650 e i 700 metri di altitudine. Le uve vengono raccolte manualmente in cassette e quindi immediatamente raffreddate in cella frigorifera, per poi essere sottoposte a una lieve macerazione pre-fermentativa che precede la fermentazione alcolica operata esclusivamente dai lieviti indigeni. Una volta che è stata svolta anche la fermentazione malolattica, la massa viene trasferita in botti di rovere austriaco da 20 ettolitri per l’invecchiamento di 12 mesi.

Ottin Torrette Superiore è di colore rosso rubino tendente al granato. Al naso si avvertono sentori boschivi di frutti rossi selvatici, muschio fresco e aghi di pino, associati a complesse percezioni di cuoio e spezie come la noce moscata e il cardamomo. Gusto intenso, morbido e fine, munito di succosa freschezza e vellutata trama tannica.

Colore

Rosso granato

Profumo

Dominanza di frutti maturi con sentori di cuoio ed un finale speziato

Gusto

Intenso, fine, vellutato e morbidamente tannico

Temperatura
16°-18°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 4-5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo

Ottin

Anno fondazione2007
Ettari vitati10
Produzione annuale60.000 bt
IndirizzoFraz. Porossan Neyves, 209 - 11100 Aosta(AO)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido