Torrette Superiore Les Cretes 2023
Les Cretes

Torrette Superiore Les Cretes 2023

Il Torrette Superiore di Les Cretes è un vino rosso di medio corpo, nitido ed elegante, vinificato e affinato in acciaio. Nuance di frutta rossa e violette si integrano in una tessitura aromatica fine, piena e avvolgente, con tonalità fresche e minerali

22,30 
Premi e riconoscimenti
89Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Valle d'Aosta DOC

Vitigni

Petit Rouge 70%, Mayolet, Cornalin, Fumin 30%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione di 8 giorni in acciaio inox con rimontaggi giornalieri

Affinamento

8 mesi in acciaio e 5 in bottiglia

Filosofia produttiva

Vignaioli Indipendenti

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TORRETTE SUPERIORE LES CRETES 2023

Il Torrette Superiore della cantina Les Cretes è il rosso più tipico della Valle d’Aosta, vero vino simbolo del territorio. È prodotto principalmente con il vitigno autoctono a bacca rossa Petit Rouge, a cui si aggiunge una piccola percentuale di altre varietà storicamente presenti in Valle: Mayolet, Cornalin e Fumin. La vinificazione solo in acciaio, esalta le caratteristiche fragranti e fruttate delle uve e mette in risalto la tipica freschezza minerale dei rossi di montagna, che rende il sorso piacevolmente agile e scorrevole.

Il rosso Torrette Superiore viene prodotto nella zona di Aymavilles, vicino ad Aosta, dalla cantina Les Cretes, una delle realtà più importanti del territorio. Fondata sul finire degli anni ’90, è da sempre impegnata a valorizzare soprattutto i vitigni autoctoni valdostani, proponendo vini che uniscono grande tipicità ed eccellenza. Le vigne sono coltivate lungo il corso della Dora Baltea, nelle località di Saint Pierre, Aymavilles, Gressan, Sarre, Aosta e Saint Christophe. Le belle esposizioni soleggiate e il clima fresco della zona alpina, garantiscono notevoli sbalzi termici, che donano alle uve aromi molto intensi. Le vigne di Petit Rouge, Mayolet, Cornalin e Fumin sono coltivate a Les Toules di Sarre, nella zona storica del Torrette a circa 750 metri di altitudine, su terreni sciolti di matura morenica con notevole presenza di sabbie. La vendemmia si svolge manualmente verso metà ottobre. La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio inox con una macerazione sulle bucce di 8 giorni. Matura in vasche d’acciaio per 8 mesi e termina il percorso d’affinamento con 5 mesi in bottiglia.

Il vino Torrette Superiore è il classico rosso di montagna, caratterizzato da un corpo di media struttura, grande fragranza e freschezza minerale. Ha un colore rosso rubino con giovanili sfumature violacee. Al naso sprigiona intensi profumi di viola, petali di rosa, frutta rossa matura e piccoli frutti di bosco a bacca scura. Il sorso regala un frutto succoso e ancora croccante, dei tannini sottili e un finale di vivace freschezza.

Colore

Rosso rubino intenso con sfumature violacee

Profumo

Nitido ed elegante, con sentori pieni di frutta rossa, rosa e violette

Gusto

Pieno e avvolgente, equilibrato e floreale, con finale fresco e minerale

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Veronelli202089 / 100Vino molto buono

Les Cretes

Anno fondazione1989
Ettari vitati30
Produzione annuale225.000 bt
EnologoCostantino Charrere
IndirizzoLocalità Villetos, 50 - 11010 Aymaville (AO)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Affettati e Salumi

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Risotto ai funghi