Torrette Superiore 'Ostro' Di Barrò 2018
Di Barrò

Torrette Superiore 'Ostro' Di Barrò 2018

Il Torrette Superiore "Ostro" della cantina Di Barrò è un vino rosso gustoso e di carattere perfetto per accompagnare carni rosse e grigliate. Viene realizzato con un blend di Petit Rouge e vitigni autoctoni vinificato con il solo impiego di lieviti indigeni, l'affinamento procede in acciaio per 24 mesi. Il colore rosso rubino intenso introduce aromi di frutta rossa matura e spezie mentre il palato gode di un sorso lungo ed armonioso!

Non disponibile

43,90 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Valle d'Aosta DOC

Vitigni

Petit Rouge 90%, altre uve rosse 10%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

15 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in acciaio

Affinamento

24 mesi in acciaio

Filosofia produttiva

Artigianali, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TORRETTE SUPERIORE 'OSTRO' DI BARRÒ 2018

Il Torrette Superiore ‘Ostro’ della realtà vitivinicola valdostana Di Barrò costituisce un’espressione di notevole concentrazione e intensità fortemente legata al territorio di origine. La menzione geografica Torrette, appartenente alla Denominazione di Origine Controllata Vallee d’Aoste, prevede l’utilizzo di almeno il 70% di Petit Rouge, vitigno più diffuso della regione. Inoltre, la dicitura Superiore indica un titolo alcolometrico maggiore e un periodo di affinamento leggermente più lungo. L’appellativo di questa etichetta richiama il vento Ostro, altrimenti noto come Auster o vento di Mezzogiorno in quanto spira da sud. Infatti, questo nome è stato scelto per sottolineare l’esposizione a pieno meridione di cui godono i vigneti.

Di Barrò Torrette Superiore ‘Ostro’ consta di una solida base di Petit Rouge, cui è aggiunto un 10% di altre uve rosse. Le piante sono collocate a un’altitudine di 750 metri sul livello del mare nel cuore della zona di Torrette, con esposizione a sud. Una volta raggiunta la piena maturazione, i grappoli vengono raccolti a mano e ammostati in vasche di acciaio inox per la fermentazione alcolica a contatto con le bucce. Terminato il processo fermentativo, il vino sosta per ben 24 mesi sempre in acciaio fino all’imbottigliamento finale.

Nel calice, il Valle d’Aosta Torrette Superiore ‘Ostro’ della tenuta Di Barrò svela una veste rosso rubino intenso e consistente. L’olfatto evoca ampi e decisi sentori di frutta a polpa rossa e fiori di rovo, uniti a percezioni balsamiche e delicatamente speziate. Morbido e avvolgente il gusto, dotato di una piacevole trama tannica e di un lungo e bilanciato finale fruttato. In virtù della sua importante struttura, questo vino rosso valdostano necessita di abbinamenti succulenti e saporiti, quali patti a base di carni rosse o selvaggina.

 

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Deciso, ampio, note di frutta a polpa rossa matura incontrano delicate spezie

Gusto

Avvolgente, morbido, fruttato, equilibrato e lungo

Temperatura
16°-18°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon
Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione per dischiudere tutti i loro profumi profondi e complessi ed esaltarne l’evoluzione nel calice
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20173 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Consigliato da Callmewine

Di Barrò

Anno fondazione1915
Ettari vitati4
Produzione annuale18.000
IndirizzoLocalità Chateau Feuillet, 8, 11010 Saint-Pierre AO

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Risotto con carne

alt text

Risotto ai funghi