Torrione Petrolo 2022
Petrolo

Torrione Petrolo 2022

Il Torrione di Petrolo è un vino rosso toscano caldo, compatto e corposo, ottenuto in prevalenza da uve Sangiovese e affinato in legno per circa 15 mesi. Il profilo olfattivo è avvolgente e molto fruttato, il gusto strutturato, speziato e persistente

32,00 
Premi e riconoscimenti
2Gambero Rosso
90Veronelli
4Bibenda
93James Suckling
93Robert Parker
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Val d'Arno di Sopra DOC

Vitigni

Sangiovese 80%, Cabernet 15%, Merlot 5%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica con macerazione sulle bucce per 14 giorni e fermentazione malolattica in barrique, botti grandi e vasche di cemento vetrificato

Affinamento

15 mesi in barrique e tonneau, di cui 6 a contatto con le fecce fini

Filosofia produttiva

Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL TORRIONE PETROLO 2022

Colore

Rosso rubino

Profumo

Concentrato e ricco di frutta, con note di fiori rossi, china e spezie

Gusto

Caldo, corposo e ben bilanciato, con persistenti note speziate

Temperatura
18°-20°C
Quando aprire
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 5 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Gambero Rosso20202 / 3Vino da molto buono a ottimo
Veronelli202090 / 100Vino eccellente
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
James Suckling202093 / 100Vino eccezionale
Robert Parker202093 / 100Vino eccellente
Vitae AIS20203 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Petrolo

Anno fondazione1947
Ettari vitati31
Produzione annuale90.000 bt
EnologoStefano Guidi, Carlo Ferrini
IndirizzoLocalità Petrolo, 30 - Mercatale Valdarno (AR)

Perfetto da bere con

alt text

Pasta sugo di carne

alt text

Risotto con carne

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Selvaggina