'Tre Albe' Villa Venti 2023
Villa Venti

'Tre Albe' Villa Venti 2023

Il "Tre Albe" della cantina Villa Venti è un vino bianco ricco e gustoso perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e verdure. Viene realizzato con un blend di Trebbiano e Albana accuratamente selezionate ed un affinamento in acciaio di 6 mesi. Il colore giallo paglierino brillante introduce aromi di frutta matura e fiori bianchi mentre il palato gode di un sorso sapido e fresco

13,50 
Premi e riconoscimenti
3Vitae AIS

Caratteristiche

Denominazione

Rubicone IGT

Vitigni

Trebbiano 60%, Albana 40%

Tipologia

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione con lieviti indigeni in acciaio a temperatura controllata

Affinamento

6 mesi in acciaio e 4 in bottiglia

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL 'TRE ALBE' VILLA VENTI 2023

Il ‘Tre Albe’ della cantina artigianale Villa Venti è un vino bianco romagnolo leggiadro e rinfrescante prodotto da un assemblaggio dei vitigni locali Trebbiano e Albana, da cui il gioco di parole “Tre-Albe”. Villa Venti ha sede all’interno del comune di Roncofreddo, sulle dolci pendici delle colline romagnole della provincia di Cesena. In questo bellissimo luogo la famiglia Giardini ha deciso di salvaguardare il territorio anziché sfruttarlo, adottando un approccio viticolo fondato sulla sostenibilità e sulla non-invasività dei processi agronomici ed enologici, operando in armonia con la natura. Il ‘Tre Albe’ costituisce un’etichetta di recente introduzione essendo stata inaugurata con l’annata 2021.

Villa Venti ‘Tre Albe’ viene realizzato a partire da un assemblaggio di Trebbiano (60%) e Albana (40%), vitigni coltivati su terreni color ocra composti da argilla, sabbia e calcare. Le piante, allevate secondo i dettami dell’agricoltura biologica, sono accarezzate dai venti salmastri provenienti dal Mar Adriatico. La vendemmia è eseguita interamente a mano e i grappoli vengono quindi trasferiti in cantina per la pressatura delicata, cui segue la fermentazione alcolica condotta esclusivamente dai lieviti indigeni in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Terminato il processo fermentativo la massa trascorre 6 mesi di affinamento sempre in acciaio e ulteriori 4 mesi di sosta in bottiglia prima della definitiva uscita in commercio.

All’esame visivo il vino bianco artigianale ‘Tre Albe’ di Villa Venti esprime una tonalità giallo paglierino brillante. Fragrante e ricco lo spettro aromatico nei suoi profumi di frutti carnosi che incontrano spunti di fiori ed erbe selvatiche. Gusto, fresco, sapido e scorrevole, dall’armoniosa chiusura fruttata e floreale coerente con l’olfatto.

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Fragrante, ricco, frutti carnosi incontrano fiori ed erbe selvatiche

Gusto

Fresco, sapido, fruttato ed armonioso

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Perfetto da bere subito
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Vitae AIS20223 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico

Villa Venti

Anno fondazione2002
Ettari vitati8
Produzione annuale36.000 bt
EnologoFrancesco Bordini
IndirizzoVia Doccia, 1442, Loc. Villa Venti - 47020 Roncofreddo (FC)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pasta sugo di verdure