Trebbiano d'Abruzzo 'San Clemente' Zaccagnini 2023
Zaccagnini

Trebbiano d'Abruzzo 'San Clemente' Zaccagnini 2023

Il Trebbiano d'Abruzzo “San Clemente” è un’espressione generosa, ricca, intensa e fruttata dell’Abruzzo, ottenuta dall'ormai iconico Trebbiano e breve affinamento in barrique. Il bouquet è coinvolgente e composto da frutta esotica, agrumi, fiori gialli ed erbe aromatiche. Il sorso è ricco, fresco, equilibrato e persistente

19,50 

Caratteristiche

Denominazione

Abruzzo DOC

Vitigni

Trebbiano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Pigiatura soffice, fermentazione alcolica e malolattica in acciaio

Affinamento

12 mesi in acciaio e 3 in barrique

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL TREBBIANO D'ABRUZZO 'SAN CLEMENTE' ZACCAGNINI 2023

Colore

Giallo paglierino brillante

Profumo

Intenso, ricco e fruttato, con sentori di frutta esotica, fiori gialli, agrumi maturi ed erbe aromatiche

Gusto

Ricco, generoso, morbido e fresco, di ottimo equilibrio e lunga persistenza agrumata

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni

Zaccagnini

Anno fondazione1978
Ettari vitati500
Produzione annuale6.000.000 bt
EnologoConcezio Marulli
IndirizzoContrada Pozzo, 4 - 65020 Bolognano (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Pesce affumicato

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Risotto ai funghi

alt text

Carni bianche