Trebbiano d'Abruzzo Superiore 'Spelt Oro' La Valentina 2021
La Valentina

Trebbiano d'Abruzzo Superiore 'Spelt Oro' La Valentina 2021

Trebbiano d’Abruzzo “Spelt” è un vino bianco espressivo, fresco e minerale, affinato per 4 mesi sulle fecce fini in acciaio e poi in tradizionali vasche di cemento. In pochi anni è diventato un punto di riferimento della regione. Esordisce su sentori di agrumi, frutta ed erbe aromatiche, con effluvi minerali. Al palato è ricco e fresco, con ricordi sapidi nel finale

Non disponibile

15,40 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
90Veronelli
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Trebbiano d'Abruzzo DOC

Vitigni

Trebbiano 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

13 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica in acciaio. Senza chiarifiche o filtrazioni

Affinamento

4 mesi sulle fecce fini acciaio e circa 10 mesi in vasche di cemento

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL TREBBIANO D'ABRUZZO SUPERIORE 'SPELT ORO' LA VALENTINA 2021

Il Trebbiano d’Abruzzo Superiore “Spelt” della fattoria La Valentina è un vino bianco territoriale ed espressivo, dal timbro vegetale, fruttato e sapido. Prodotto per la prima volta nel 2010, ha saputo subito distinguersi tra i bianchi presentati dalla cantina, anche per via dell'ottimo rapporto qualità prezzo, dimostrandosi fin da subito dotato di un’eleganza e di una territorialità davvero notevoli. A partire dall'anata 2017 il suo nome è riportato in etichetta in caratteri scritti in colore oro, per celebrare diversi anni di successo.

 La territorialità è il segreto di questo Trebbiano Spelt Oro La Valentina, capace di racchiudere in sé tutte le peculiarità del territorio abruzzese e di Pescara in particolare. Il punto di forza della fattoria La Valentina è sicuramente quello di coltivare le proprie vigne nel pieno rispetto della natura e dell’ecosistema circostante, animati dalla certezza che il vero miglioramento qualitativo debba avvenire nel rispetto dell’assoluto equilibrio biologico, stagione dopo stagione. Questa interpretazione del vitigno bianco principe della regione Abruzzo è fresca, piacevole e immediata, dotata però anche di quella tipica profondità aromatica che ha reso celebre questo vitigno nel mondo.

Lo Spelt La Velentina Trebbiano d'Abruzzo Superiore viene prodotto nel rispetto di una filosofia che lascia da parte l’uso sfrenato della chimica e della tecnologia, cercando di privilegiare le prassi più tradizionale e meno invasive. Anche per questo La Valentina ha scelto di aderire a principi di sviluppo sostenibile e considerare ambiente e sostenibilità come fattori unici di competitività. La fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata e l'affinamento si svolge sulle fecce fini in acciaio e poi in vasche di cemento. Per permettere il suo pieno sviluppo organolettico, questo vino viene imbottigliato dopo 15 mesi dalla vendemmia, senza chiarifiche o filtrazioni e senza uso di sostanze stabilizzanti. Questa metodologia produttiva è funzionale ad esprimere al meglio le tipicità del vitigno abruzzese e a racchiudere in bottiglia ogni particolare del terroir da cui nasce.

Colore

Giallo paglierino intenso

Profumo

Sentori di fiori di mandorlo ed erbe, oltre che note agrumate e minerali sul finale

Gusto

Ricco ed intenso, fresco ed elegante, con sensazioni minerali e fruttate sul finale

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20204 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Veronelli202190 / 100Vino eccellente
Gambero Rosso20212 / 3Vino da molto buono a ottimo

La Valentina

Anno fondazione1990
Ettari vitati40
Produzione annuale350.000 bt
EnologoLuca D'Attoma
IndirizzoVia Torretta, 52 - Spoltore (PE)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Antipasti di pesce

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce in bianco

alt text

Pesce e crostacei al vapore

alt text

Carni bianche