Trento Spumante Brut Blanc de Blancs Maso Martis
Maso Martis

Trento Spumante Brut Blanc de Blancs Maso Martis

Il Trento Spumante Brut Blanc de Blancs della nota cantina Maso Martis è un vino dai tratti freschi di montagna elegante e raffinato. Viene prodotto con sole uve Chardonnay sapientemente raccolte e selezionate manualmente ed affinato per 24 mesi circa sui propri lieviti. Il colore è giallo paglierino scarico dal perlage finissimo e persistente, il profumo è intenso e ricorda sentori fruttati e floreali tipici del varietale con una chiusura di crosta di pane. Il sorso è fresco, minerale, delicato, dal finale lungo ed equilibrato. 

26,00 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Vitae AIS
2Gambero Rosso

Caratteristiche

Denominazione

Trentino DOC

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL TRENTO SPUMANTE BRUT BLANC DE BLANCS MASO MARTIS

Il Blanc de Blancs Brut dI Maso Martis trova i suoi natali vicino a Trento, in particolare nella zona di Martignano ai piedi del Monte Calisio, storicamente vocato alla coltivazione della vite, essendovi essa già presente alla fine dell’Ottocento. La cantina è a conduzione famigliare e nel 2020 ha raggiunto i trent’anni di attività; in questa occasione è stato ripensato il design delle etichette, regalando loro nuova veste grafica: pulizia, linearità ed eleganza sono gli obiettivi che ci si è posti, preferendo per ogni prodotto una lamina che contornasse il nome del vino, donando maggior finezza estetica.

Le uve Chardonnay del Blanc de Blancs Brut di Maso Martis si trovano su un terreno prevalentemente limoso e calcareo, con un’importante presenza di roccia rossa trentina in grado di donare al prodotto un’inusuale freschezza; il terreno è coltivato con una concimazione biologica biennale o triennale e con una lavorazione a filari alterni. La vendemmia viene eseguita a mano, l’uva deposta in piccole casse dove poi avviene la pressatura soffice, la separazione dei lieviti e da ultima la preparazione della cuvée; con l’arrivo della primavera successiva alla vendemmia, avviene l’imbottigliamento con l’aggiunta di lieviti selezionati, per poi passare a un affinamento di 18-24 mesi con relativo remuage e giungere, infine, al confezionamento.

Il Brut Blanc de Blancs Maso Martis si presenta nel bicchiere di un giallo paglierino tenue; un profumo intenso e fragrante di lievito avvolge il naso e un perlage sottile, ma persistente e rapisce lo sguardo, invogliando la beva per regalare al palato un equilibrio di freschezza ed eleganza. È un buon alleato sulla tavola in unione a piatti a base di pesce, serviti sia come antipasti che come secondi piatti, senza dimenticare che si sposa eccellentemente anche con risotti e contorni di verdure.

Prodotto consigliato per accompagnare la magia delle feste, così come aperitivi estivi con gli amici di sempre in location rustiche o di campagna, in linea con l’amore per la natura e l’ambiente che da Trent’anni a questa parte la famiglia Maso persegue.

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo. Il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda04 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Vitae AIS03 / 4Vino di ottimo profilo stilistico e organolettico
Gambero Rosso02 / 3Vino da molto buono a ottimo

Maso Martis

Anno fondazione1990
Ettari vitati10
Produzione annuale100.000 bt
IndirizzoVia dell’Albera, 52 - 38121 - Martignano (Tn)

Perfetto da bere con

alt text

Tartare di pesce

alt text

Frittura di pesce

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto alle verdure

alt text

Pasta sugo di verdure