Trento Spumante Rosé Extra Brut Maso Martis 2021
Maso Martis

Trento Spumante Rosé Extra Brut Maso Martis 2021

Il Trento Spumante Rosé Extra Brut della cantina famigliare Maso Martis è un vino di montagna vellutato adatto ad ogni occasione conviviale. Viene realizzato con uve in purezza di Pinot Nero e con un affinamento di 36 mesi sui propri lieviti. Il colore rosato delicato ed il perlage fine e persistente richiama i profumi di piccola frutta a bacca rossa, lamponi, fragoline di bosco, ribes e di fiori di campo come la viola, emergono cenni di lievito in chiusura. Il sorso è fresco, minerale, raffinato, elegante, dal finale lungo ed equilibrato. 

35,50 
Premi e riconoscimenti
4Bibenda
3Gambero Rosso
91Veronelli

Caratteristiche

Denominazione

Trentino DOC

Vitigni

Pinot Nero 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

12.5 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Raccolta manuale, pressatura soffice, fermentazione alcolica in vasche d'acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

Affinamento

36 mesi sui lieviti

Filosofia produttiva

Biologici

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL TRENTO SPUMANTE ROSÉ EXTRA BRUT MASO MARTIS 2021

Il Trento Spumante Rosé Extra Brut di Maso Martis è un Millesimato intenso e di gande freschezza espressiva, che interpreta molto bene le migliori caratteristiche varietali del Pinot Noir. Il dosaggio basso regala un sorso secco e deciso, lontano da qualsiasi tentazione di banalizzare la tipologia rosé con artificiose e stucchevoli morbidezze zuccherine. È un Metodo Classico ricco e di buona struttura, particolarmente adatto a essere degustato in abbinamento a risotti con crostacei, guazzetti di pesce, con un trancio di salmone al forno o con carni bianche delicate.

Il Metodo Classico Trento Rosé Extra Brut è uno spumante Millesimato che nasce a nord di Trento, nella tenuta Maso Martis. La cantina si è affermata tra le migliori del territorio per una produzione di assoluta eccellenza, caratterizzata da uno stile rigoroso ed elegante. I grappoli di Pinot Nero sono vendemmiati a mano e portati rapidamente in cantina, dove sono sottoposti a una macerazione a freddo di 18-24 ore.  Segue una pigiatura soffice con un breve contatto con le bucce, per estrarre un minimo di colore e i classici aromi varietali delle uve. Il mosto fiore fermenta in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata e con lieviti selezionati. I vini base riposano in affinamento fino alla primavera successiva, quando vengono assemblati per creare la cuvée. La rifermentazione avviene in bottiglia secondo le regole del Metodo Classico e con una sosta sur lattes di circa 36 mesi.

Il Millesimato Rosé Extra Brut, realizzato dalla cantina trentina Maso Martis, è un Metodo Classico di notevole carattere, che interpreta fedelmente lo spirito dei grandi rosé. È un Pinot Nero in purezza teso e verticale, strutturato e profondo, ideale per chi ama gli spumanti intensi e ricchi. Nel calice si presenta di un bellissimo colore rosa tenue, con riflessi luminosi e brillanti. Il perlage è molto persistente e di grande finezza. Il profilo olfattivo regala profumi di agrumi, cenni floreali, aromi di lampone, ribes rosso, fragoline di bosco, cenni di crosta di pane, delicate sfumature di erbe aromatiche e spezie. Al palato ha un buon corpo, con un sorso deciso, intenso aromaticamente persistente, che sfocia in un finale di limpida freschezza minerale.

Colore

Rosato brillante, perlage fine e persistente

Profumo

Intenso, emergono note di piccola frutta a bacca rossa e cenni floreali di viola, in chiusura percezioni di lieviti

Gusto

Delicato, raffinato, fresco, elegante, dal finale lungo ed armonioso

Temperatura
8°-10°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Ballon Flute
Ideale per champagne e spumanti metodo classico, in quanto il calice stretto con fondo a punta favorisce lo sviluppo del perlage senza disperderlo, il corpo un po’ più ampio rispetto ad un flute esalta i suoi aromi intensi e complessi e l’apertura stretta ne aiuta la concentrazione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 2-3 anni
GuidaAnnataPunteggioCitazione
Bibenda20194 / 5Vino di grande livello e spiccato pregio
Gambero Rosso20183 / 3Vino eccellente
Veronelli201991 / 100Vino eccellente

Maso Martis

Anno fondazione1990
Ettari vitati10
Produzione annuale100.000 bt
IndirizzoVia dell’Albera, 52 - 38121 - Martignano (Tn)

Perfetto da bere con

alt text

Sushi e Sashimi

alt text

Pesce affumicato

alt text

Risotto ai frutti di mare

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Formaggi freschi