Sangiovese 'Uno' Tenuta di Carleone 2020
Tenuta di Carleone

Sangiovese 'Uno' Tenuta di Carleone 2020

Questo ‘Uno’ di Tenuta di Carleone vuole rappresentare l'essenza di Radda in Chianti e del Sangiovese. Nasce da una selezione accurata delle migliori uve, coltivate e vinificate con il minimo intervento. Una peculiarità dell’azienda sono i peculiari ‘bin’ aperti, in cui il vino svolge le prime ore di fermentazione. Il risultato è un vino di grande tipicità, dai sentori di frutti rossi, cuoio e sviluppi di tabacco e arancia. Il sorso è molto fresco, fine e di grande persistenza. Un rosso territoriale, capace di evolvere splendidamente nel tempo

65,00 

Caratteristiche

Denominazione

Toscana IGT

Vitigni

Sangiovese 100%

Tipologia

Regione

Gradazione alcolica

14 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Fermentazione alcolica spontanea in cemento o 'bins' aperti in cima, con lieviti indigeni

Affinamento

18 mesi circa in cemento e acciaio, 10% in tonneaux di primo passaggio

Filosofia produttiva

Artigianali, Biologici, Lieviti indigeni

Note addizionali

Contiene solfiti , bio da agricoltura Italia o EU

DESCRIZIONE DEL SANGIOVESE 'UNO' TENUTA DI CARLEONE 2020

Il Sangiovese ‘Uno’ è tra le etichette più rappresentative di Tenuta di Carleone, in grado di stupire per ampiezza ed eleganza espressiva, nonché per la sua sorprendente dinamicità di beva. Fondata nel 2012 a Radda in Chianti, comune situato nel cuore della zona del Chianti Classico, Tenuta di Carleone si è affermata in breve tempo tra le più belle novità del territorio, forte di una visione produttiva moderna e artigianale. Obiettivo del titolare Karl Egger e dell’enologo Sean O’Callaghan è di valorizzare l’espressione più vera del terroir, dando origine a vini dall’identità precisa, autenticamente raddese.

Il Tenuta di Carleone ‘Uno’ rappresenta un’espressione in purezza di Sangiovese da viti allevate in accordo ai principi dell’agricoltura biologica certificata e della biodinamica. Unicamente le migliori uve sono destinate alla produzione di questo vino, con i grappoli, raccolti rigorosamente a mano, che vengono vinificati in vasche di cemento e tini aperti. Qui si realizza la fermentazione alcolica spontanea accompagnata da 40-60 giorni di macerazione sulle bucce. Dopo la svinatura, la massa è posta a invecchiare in parte in vasche di cemento e in parte in serbatoi di acciaio inox, con appena un 10% che matura in tonneau nuovi di rovere francese, il tutto per un periodo complessivo di 18 mesi. Il vino è infine imbottigliato senza subire alcuna invasiva operazione di chiarifica o filtrazione.

Nel calice, il Sangiovese ‘Uno’ di Tenuta di Carleone esibisce un manto rosso rubino intenso. Profumi decisi di ciliegia e lampone caratterizzano il panorama olfattivo assieme a intriganti sentori di cuoio e tabacco e a lievi cenni di scorza di arancia. La progressione al palato è fresca, raffinata e delicatamente tannica, con una lunghissima persistenza nella quale ritornano le note fruttate e speziate avvertite in precedenza all’olfatto.

Colore

Rosso rubino intenso

Profumo

Intensi frutti rossi con ciliegia, lampone, intriganti sentori di sviluppo come cuoio, tabacco, lievi cenni di scorza d'arancia

Gusto

Molto persistente, fresco e raffinato, delicatamente tannico

Temperatura
18°-20°C
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice ampio
Ideale per i vini rossi di buona struttura e intensità, che necessitano di ossigenazione per aprirsi completamente e sviluppare al meglio il proprio corredo aromatico intenso e complesso
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina anche oltre 7 anni

Tenuta di Carleone

Anno fondazione2012
Ettari vitati33
Produzione annuale150.000
IndirizzoPodere Aia, 156 - 53017 Radda in Chianti (SI)

Perfetto da bere con

alt text

Carne arrosto e grigliata

alt text

Carne rossa in umido

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi stagionati

alt text

Selvaggina