'Untitled' Villa Job 2022
Villa Job

'Untitled' Villa Job 2022

“Untitled” è uno dei vini bianchi più rappresentativi della cantina Villa Job, ottenuto da uve Friulano con macerazione sulle bucce per due giorni e affinamento in barrique. È ricco, complesso e articolato, ma dotato di equilibrio e compostezza, con nuance di frutta gialla, miele e mandorle.

21,50 

Caratteristiche

Denominazione

Venezia Giulia IGT

Vitigni

Friulano 100%

Tipologia

Gradazione alcolica

12 %

Formato

Bottiglia 75 cl

Vinificazione

Macerazione sulle bucce per circa 2 giorni in tini di cemento, fermentazione alcolica con lieviti indigeni e fermentazione malolattica spontanea. Senza filtrazioni

Affinamento

Alcuni mesi nelle vasche di cemento e 9 mesi in barrique

Filosofia produttiva

Biologici, Lieviti indigeni, Vignaioli Indipendenti, Macerati sulle bucce, Artigianali

Note addizionali

Contiene solfiti

DESCRIZIONE DEL 'UNTITLED' VILLA JOB 2022

“Untitled” è un Friulano in purezza che rappresenta uno dei picchi qualitativi della gamma realizzata da Villa Job. Si tratta di un bianco che viene approcciato con rispetto dalla cantina, attenta a non snaturare il vitigno per eccellenza della viticoltura friulana. Un vero e proprio simbolo, che non vuole essere “rinominato” da Villa Job, che opta dunque per battezzarlo “Untitled”, così da non prevaricarne con un nome l’importanza. Siamo di fronte a una bottiglia dotata di personalità e carattere, peculiarità che gli deriva dalla volontà di Villa Job, in fase di vinificazione, di effettuare una macerazione sulle bucce, così da arricchire il profilo aromatico. Ottimo a tutto pasto, è un Friulano che ben si abbina a diverse ricette e preparazioni gastronomiche.

“Untitled” di Villa Job è realizzato a partire dal vitigno forse più rappresentativo della viticoltura della regione Friuli Venezia Giulia: il Friulano. Questa varietà cresce con il sistema del guyot in terreni di media densità, contraddistinti da un sottosuolo marnoso, argilloso e limoso, situati a circa 90 metri sul livello del mare. Si effettua una macerazione sulle bucce che ha una durata di due giorni, ed è svolta in tini di cemento; la fermentazione avviene spontaneamente, anche quella malolattica, grazie alla presenza di lieviti autoctoni. Viene imbottilgiato senza essere filtratoed è trasferito a maturare in barrique, dove rimane per 9 mesi.

Il bianco “Untitled” si annuncia alla vista con un colore che richiama la tonalità del giallo paglierino, particolarmente carico. Concentrato e ricco il naso, dove le note di frutta ben matura si alternano alle sfumature di miele e ai ricordi di erbe aromatiche. All’assaggio è di medio corpo, con un sorso ampio e fasciante al palato, connotato da guizzi freschi e minerali, che rendono la beva piacevole. Un’etichetta con cui la cantina Villa Job racconta il terroir regionale con uno dei suoi simboli più rappresentativi e storici, il vitigno Friulano.

Colore

Giallo paglierino carico

Profumo

Intenso e delicatamente complesso, di frutta gialla matura, mandorle, miele ed erbe aromatiche

Gusto

Morbido, rotondo e avvolgente, dotato di ampiezza, freschezza e mineralità

Temperatura
8°-10°C
Quando aprire
Per apprezzare al meglio un vino artigianale, ti consigliamo di lasciarlo 'respirare' almeno 15-30 minuti prima di gustarlo
Quando bere
Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina
Bicchiere
Calice apertura media
Ideale per i vini bianchi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. L’apertura leggermente più stretta rispetto al corpo del calice favorisce la concentrazione dei profumi verso il naso, esaltando la percezione degli aromi e limitandone la dispersione
Longevità
Puoi lasciarlo riposare in cantina tranquillamente per 3-4 anni

Villa Job

Anno fondazione2009
Ettari vitati6.5
Produzione annuale20.000 bt
EnologoAlessandro Job e Lavinia Monrreale
IndirizzoVilla Job, Piazza della Chiesa 3 - 33050, Pozzuolo del Friuli (UD)

Perfetto da bere con

alt text

Uova e torte salate

alt text

Pasta al pesce col pomodoro

alt text

Pasta sugo di verdure

alt text

Carni bianche

alt text

Formaggi freschi